L’incrocio “killer” sulla SS7 ter approda in Parlamento: l’on. Iaia chiede un intervento urgente

L’on. Iaia presenta un’interrogazione parlamentare per sollecitare un intervento urgente sull’intersezione tra Monteparano e San Giorgio Jonico, teatro di gravissimi incidenti.

di Redazione

TARANTO – La questione della sicurezza sulla Strada Statale 7 ter, arteria di fondamentale importanza per il traffico locale e regionale, approda direttamente a Roma. A sollevare il problema in sede parlamentare è il deputato di Fratelli d’Italia Dario Iaia, che ha presentato un’interrogazione formale al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’obiettivo è chiaro: ottenere un intervento immediato per mettere in sicurezza il tratto stradale noto per la sua pericolosità, in particolare l’incrocio tra i comuni di Monteparano e San Giorgio Jonico.

Questo incrocio, crocevia strategico, è tristemente noto alle cronache locali per essere stato teatro di innumerevoli incidenti, molti dei quali hanno avuto esiti tragici. “È inaccettabile che un punto di transito così cruciale rimanga in queste condizioni di pericolo”, ha dichiarato l’on. Iaia, sottolineando l’inerzia che ha caratterizzato la gestione di questo problema per troppi anni, nonostante le reiterate segnalazioni da parte delle autorità locali.

Una richiesta corale per un intervento indifferibile

La richiesta di un intervento urgente non nasce oggi. Anzi, è il risultato di un appello congiunto che da tempo vede impegnate le amministrazioni comunali e le forze politiche locali. Recentemente, a ribadire la gravità della situazione sono stati il sindaco di Monteparano, Maristella Carabotto e i circoli territoriali di Fratelli d’Italia di Carosino e San Giorgio Jonico. La loro pressione congiunta riflette la crescente preoccupazione della comunità locale, stanca di assistere a una lunga scia di incidenti.

L’interrogazione dell’on. Iaia si fa dunque portavoce di una richiesta largamente sentita, che punta a trasformare le proteste in azioni concrete. Il parlamentare ionico ha identificato nella realizzazione di una rotatoria la soluzione più efficace e duratura per mitigare i rischi. Questo intervento strutturale, secondo Iaia, dovrebbe essere affiancato da un potenziamento della segnaletica, dell’illuminazione e da un miglioramento generale della visibilità in prossimità dell’intersezione. “Questo incrocio è cruciale non solo per la viabilità locale, ma anche per chi si sposta verso aree strategiche come Grottaglie”, ha ribadito il deputato, sollecitando il Ministero a fornire tempi certi per l’avvio dei lavori.

L’iniziativa parlamentare mira a porre fine a una situazione di stallo e a costringere le istituzioni a prendere finalmente in mano una questione di sicurezza pubblica che non può più essere rimandata. La speranza è che l’atto ispettivo sortisca un effetto immediato e che i cittadini possano presto percorrere quel tratto di strada senza più il timore di un ennesimo tragico incidente.

Be the first to comment on "L’incrocio “killer” sulla SS7 ter approda in Parlamento: l’on. Iaia chiede un intervento urgente"

Leave a comment