A Mottola (TA) “Scatole di Natale 2025”: Un abbraccio di solidarietà e speranza

L’Associazione Artisti Pugliesi di San Giorgio Jonico e Doniamo Sorridiamo Mottola si uniscono per donare calore, amore e sorrisi alle famiglie in difficoltà, trasformando le festività in un momento di condivisione e speranza condivisa.

di Redazione

EN24 – Mottola si prepara ad accogliere il Natale con un gesto di grande generosità e umanità, grazie alla collaborazione di due prestigiose associazioni locali: l’Associazione Teatro e Dintorni Artisti Pugliesi di San Giorgio Jonico, guidata dal rinomato attore pugliese Mimmo Campo, e l’Associazione Doniamo Sorridiamo Mottola, presieduta da Carmen Bianco. Unendo le proprie energie, le realtà hanno ideato e promosso il progetto “Scatole di Natale 2025“, un’iniziativa che intende portare gioia, speranza e supporto alle famiglie e alle persone più bisognose della comunità mottolese.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è coinvolgere attivamente i cittadini, stimolando un senso di solidarietà e di comunità. Attraverso questa campagna, si invita ogni singola persona a partecipare alla creazione di scatole natalizie, riempiendole con piccoli gesti di affetto e di attenzione: dolcetti, passatempo, giocattoli, biglietti di auguri, indumenti caldi, prodotti di bellezza o articoli per la cura del corpo. Questi doni, che rappresentano simbolicamente amore e speranza, saranno poi distribuiti a chi vive momenti di difficoltà, affinché il Natale possa diventare effettivamente un’occasione di condivisione, di vicinanza e di umanità.

Carmen Bianco, presidente dell’associazione Doniamo Sorridiamo Mottola, ha espresso con entusiasmo il suo pensiero riguardo a questa iniziativa: «Invitiamo tutti i cittadini a partecipare con entusiasmo, mettendo il cuore in ogni scatola. Questa è un’opportunità per noi di dimostrare che, anche attraverso un semplice gesto, possiamo creare un grande abbraccio collettivo che supera ogni barriera e ogni difficoltà. Ricordiamoci che il Natale è il momento perfetto per condividere amore e solidarietà, e ogni contributo, anche il più piccolo, può portare un sorriso a chi ne ha più bisogno. Doniamo Sorridiamo nasce in un periodo difficile come la pandemia, con l’obiettivo di ridare speranza e di essere un faro di solidarietà. E credo che questa iniziativa possa essere un modo concreto per continuare a farlo, anche in un contesto di festa.»

Carmen Bianco, presidente di Doniamo Sorridiamo Mottola ODV

Il progetto, che porta il nome di “Scatole di Natale 2025“, rappresenta anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e di responsabilità condivisa. Le associazioni si impegnano a coordinare il lavoro dei volontari e a garantire che ogni scatola sia un vero e proprio gesto di affetto, capace di trasmettere calore e solidarietà. Carmen, nel suo ruolo di portavoce di questa campagna, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere non solo le famiglie e le singole persone, ma anche le scuole e le realtà associative del territorio: «Vogliamo creare una rete di solidarietà che coinvolga tutti, perché solo insieme possiamo fare la differenza. Invitiamo i cittadini a diventare anche loro parte attiva, a entrare a far parte di questa grande catena di aiuto e di speranza, contribuendo con il proprio impegno e con la propria generosità. La nostra speranza è che queste scatole possano portare un po’ di luce e di calore nelle case di chi sta attraversando momenti difficili, e che questa iniziativa possa lasciare un segno profondo nel cuore di tutti noi.»

Anche l’attore Mimmo Campo ha affermato: «”Scatole di Natale” vuole essere un messaggio di speranza e di unità per la nostra comunità. Attraverso l’arte, la cultura e il cuore, possiamo fare la differenza e diffondere un Natale di vero significato. Invitiamo tutti a partecipare con entusiasmo e generosità».

Nessuna descrizione della foto disponibile.

L’attore Mimmo Campo in Dakota (di Kirk Harris 2022)

Il termine ultimo per la consegna delle scatole è stato fissato al 20 dicembre, un appuntamento importante che mira a coinvolgere l’intera cittadinanza in una vera e propria “catena di solidarietà”. Le associazioni, grazie alla disponibilità di volontari, si impegnano a organizzare la distribuzione e a garantire che ogni dono arrivi a destinazione, portando un messaggio di speranza e di amore condiviso.

Per maggiori informazioni e per aderire all’iniziativa, i cittadini sono invitati a contattare i referenti entro il 20 dicembre, affinché questa grande rete di affetto possa crescere e portare conforto a chi più ne ha bisogno. Un gesto semplice, ma potente, che può rendere il Natale 2025 un momento di autentico amore condiviso e di rinascita per tutta la comunità di Mottola.

Be the first to comment on "A Mottola (TA) “Scatole di Natale 2025”: Un abbraccio di solidarietà e speranza"

Leave a comment