Atletica leggera, il dominio dell’Italia agli Europei under 20

AGI – È l’Italia che cresce e vince, è l’Italia dei giovani dell’atletica leggera, il futuro che guarda prima a Los Angeles 2028 e soprattutto a Brisbane 2032, le prossime due edizioni delle Olimpiadi. Nelle precedenti 27 edizioni dei Campionati europei under 20, l’Italia non aveva mai vinto il medagliere. Lo ha fatto quest’anno, alla numero 28, a Tampere in Finlandia, uno dei Paesi che ha lunga tradizione sia negli sport freddi ma anche nella ‘regina degli sport’.

Trionfo italiano ai campionati europei under 20

La spedizione italiana ha conquistato 14 medaglie, le stesse della Spagna, ma un oro in meno, e una in meno della Gran Bretagna. Sei sono stati gli azzurrini che sulla pista e pedane del ‘Ratinan Stadion‘ si sono laureati ‘Campioni d’Europa‘, uno in più rispetto al precedente limite di cinque, quello del 2019 a Boras in Svezia quando i podi complessivi furono undici. In questa rassegna da sempre termometro per ogni Nazione e che fino a Salonicco ’91 dominata dai sovietici, tedeschi dell’Est e occidentali, l’Italia sale a 154 medaglie in 28 edizioni.

Medaglie e record: un’edizione storica

Atletica leggera, il dominio dell'Italia agli Europei under 20

Foto Grana / Fidal – Kelly Doualla

Atletica leggera, il dominio dell'Italia agli Europei under 20

Foto Grana / Fidal – Matteo Togni

Atletica leggera, il dominio dell'Italia agli Europei under 20

Foto Grana / Fidal – Francesco Crotti

Be the first to comment on "Atletica leggera, il dominio dell’Italia agli Europei under 20"

Leave a comment