L’On. Dario Iaia celebra l’impegno socio-sanitario: oltre 3.000 assistiti al mese tra ADI e centri diagnostici, con uno sguardo rivolto a Tanzania e Madagascar.
di Redazione
ROMA (EN24) – Un quarto di secolo di impegno ininterrotto nel settore socio-sanitario è stato celebrato con enfasi e orgoglio nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati, dove la Cooperativa Sociale “San Bernardo” di Latiano ha festeggiato i suoi primi 25 anni di attività. L’evento, intitolato significativamente “Da Latiano al Mondo“, ha messo in luce il percorso di un’eccellenza pugliese capace di coniugare assistenza territoriale e solidarietà internazionale.
A testimonianza della rilevanza dell’iniziativa, l’Onorevole Dario Iaia ha espresso il suo plauso e i suoi auguri alla Cooperativa e al suo Direttore Generale Giuseppe Natale.
La Cooperativa “San Bernardo” non è semplicemente una realtà locale, ma un vero e proprio modello di impresa sociale. La sua forza risiede nei numeri e nella qualità dei servizi erogati, che la rendono un punto di riferimento insostituibile per la comunità. Ogni mese, oltre 3.000 persone beneficiano dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI), un servizio fondamentale che garantisce cure e supporto direttamente a casa, riducendo l’ospedalizzazione inappropriata e migliorando la qualità della vita dei soggetti più fragili.
A questa attività si aggiunge l’impegno dei centri IGEA di Grottaglie e Ceglie Messapica, centri all’avanguardia nel campo della diagnostica e della riabilitazione, consolidando la leadership della Cooperativa nel panorama sanitario regionale.
L’orizzonte di “San Bernardo” si è spinto ben oltre i confini nazionali, con l’organizzazione di missioni sanitarie internazionali in aree bisognose come la Tanzania, il Madagascar e il Perù. Questo spirito di servizio globale testimonia una visione etica che va oltre la mera gestione aziendale, abbracciando i valori universali della solidarietà e dell’aiuto al prossimo.
L’Onorevole Iaia ha colto l’occasione della celebrazione per sottolineare come in questo periodo storico la comunità di Latiano sia al centro di una duplice attenzione, nazionale e internazionale.
A pochi giorni di distanza, infatti, l’intera regione si prepara a un evento di risonanza mondiale: la canonizzazione del Beato Bartolo Longo, prevista per il prossimo 19 ottobre. Bartolo Longo, nato a Latiano, è una figura chiave che ha dedicato la sua vita alla carità e alla promozione umana, fondando il Santuario di Pompei e opere caritatevoli in favore dei bisognosi.
Il parallelismo non è casuale: l’impegno profuso dalla Cooperativa “San Bernardo” in campo sociale e sanitario, sia sul territorio che nelle missioni internazionali, si pone idealmente in continuità con la tradizione di carità e l’impronta lasciata da un suo illustre concittadino come Bartolo Longo.
La longevità e il successo di “San Bernardo” celebrati a Roma sono il segno tangibile che l’eccellenza, quando è fondata su valori solidi e dedizione, non solo resiste alla prova del tempo, ma può anche tracciare un percorso che va da una piccola comunità del Sud Italia fino ad influenzare positivamente il mondo intero.
Be the first to comment on "Da Latiano al Mondo: La Cooperativa “San Bernardo” celebra 25 anni di eccellenza sociale alla Camera dei Deputati"