Dario Iaia: «I Giochi del Mediterraneo, un’occasione di riscatto per Taranto»

L’Onorevole Dario Iaia si fa portavoce delle speranze di Taranto, ribadendo l’importanza cruciale dei Giochi del Mediterraneo del 2026. L’evento sportivo non è solo un traguardo, ma il motore per una rinascita urbana e sociale. Iaia elogia l’intervento decisivo del Governo che ha sbloccato i ritardi e si impegna personalmente, nel suo ruolo di Responsabile Unico del CIS, a garantire il completamento delle opere necessarie per il successo della manifestazione.

di Salvatore Stano

ROMA (EN24) – I XX Giochi del Mediterraneo in programma nel 2026 a Taranto sono, nelle parole dell’Onorevole Dario Iaia, molto più di una semplice competizione sportiva. Per il deputato di Fratelli d’Italia e, in particolare, per il suo ruolo di Responsabile Unico del Cis Taranto, rappresentano “un’occasione di riscatto per la città e per il nostro territorio“.

Il cammino verso l’evento non è stato semplice. Un periodo di stallo e di evidenti ritardi nell’organizzazione aveva messo a rischio la buona riuscita dei Giochi. È in questo frangente che l’intervento del Governo si è rivelato determinante. L’Onorevole Iaia non manca di esprimere la sua profonda gratitudine: “Sento di ringraziare il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i Ministri Raffaele Fitto ed Andrea Abodi e tutto il Governo per essere intervenuti, con decisione… commissariando la struttura e nominando il Commissario Ferrarese“.

Questa svolta ha impresso una nuova accelerazione ai lavori, e Iaia si pone in prima linea per garantire che il ritmo sia mantenuto. L’obiettivo è chiaro: “completare gli impianti sportivi ed organizzare i Giochi alla perfezione“. Il suo impegno non è solo politico, ma personale e istituzionale. Nella sua veste di Responsabile Unico del Cis, Iaia assicura che farà la sua parte, “accelerando ancor di più la realizzazione di quegli interventi che contribuiranno a cambiare il volto della città“.

I Giochi, infatti, sono visti come il catalizzatore di un cambiamento più ampio. “Una città per rinascere ha bisogno di entusiasmo e di voglia di crescere e questo importante evento sportivo può fornire un’importante spinta in questo senso“, sottolinea Iaia. La visione è quella di un’eredità duratura che vada oltre la competizione, lasciando a Taranto nuove infrastrutture e, soprattutto, una nuova fiducia in sé stessa. L’Onorevole Iaia conclude con un messaggio che unisce tutti gli attori coinvolti: “l’amore per la nostra terra non ha colori politici“.

Be the first to comment on "Dario Iaia: «I Giochi del Mediterraneo, un’occasione di riscatto per Taranto»"

Leave a comment