Dazi del 15% sui beni dall’Europa non negoziabili. Escluso il settore farmaceutico
AGI – Stati Uniti e l’UE hanno raggiunto un accordo commerciale che prevede il 15% di dazi sui prodotti europei. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, secondo cui si tratta “della più grande intesa mai raggiunta”. Secondo quanto dichiarato dal capo della Casa Bianca, l’accordo includerebbe anche un impegno da parte europea per l’acquisto di armamenti di produzione statunitense.
Dettagli dell’intesa Trump-von der Leyen
L’intesa, siglata al termine di un incontro bilaterale tra il presidente Trump e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, delinea impegni economici di vasta portata. “L’Unione europea accetterà di acquistare dagli Stati Uniti energia per un valore di 750 miliardi di dollari; accetterà di investire negli Stati Uniti 600 miliardi di dollari in più di quanto stiano già investendo”, ha annunciato il presidente degli Stati Uniti.
Tariffe uniformi e acciaio: i punti chiave
L’architettura dell’accordo prevede una “tariffa uniforme per le automobili e tutto il resto” fissata al 15%. Tuttavia, Trump ha precisato che per quanto riguarda l’acciaio e l’alluminio “la situazione resta com’è”. Il presidente ha inoltre aggiunto che l’UE “accetterà di aprire i loro Paesi al commercio a dazi zero” per gli Stati Uniti e di “acquistare una grande quantità di equipaggiamento militare“, lodando la qualità della produzione americana nel settore.
Reazioni dei leader all’accordo USA-UE
Entrambi i leader hanno espresso soddisfazione per il risultato raggiunto. “Penso che sarà fantastico per entrambi, per entrambe le parti”, ha commentato Trump. Gli ha fatto eco la presidente von der Leyen: “È stato un duro lavoro da parte degli staff, e di questo li ringrazio, ce l’abbiamo fatta. Ed è un bene, davvero positivo”.
Meloni: “Accordo positivo”
“Giudico positivamente il fatto che si sia raggiunto un accordo, continuo a pensare che un escalation commerciale tra Europa e Stati Uniti avrebbe avuto conseguenze imprevedibili e devastanti”, dice Giorgia Meloni a proposito del dossier dazi, prima di partecipare alla plenaria del vertice Onu sui sistemi alimentari ad Addis Abeba, co-presieduta da Italia ed Etiopia.
“La base al 15%, se ricomprende la base precedente dei dazi che in media erano al 4,8%, differentemente da quello che prevedeva il precedente accordo, che sommava quelli precedenti, è secondo una base sostenibile, dopodiché – aggiunge la presidente del Consiglio – ovviamente bisogna andare nei dettagli”.
Be the first to comment on "Dazi, intesa raggiunta tra Stati Uniti e Ue. Tariffe al 15%. Meloni: “Accordo positivo”"