L’On. Dario Iaia esprime soddisfazione per l’approvazione delle misure su SS 100 e SS 7 ter, sottolineando l’impegno del Governo Meloni per un futuro più sicuro e prospero.
ROMA (EN24) Un importante passo avanti per la sicurezza stradale e lo sviluppo infrastrutturale della Puglia è stato compiuto con l’approvazione di due emendamenti chiave all’interno del Ddl Infrastrutture. Dario Iaia, di Fratelli d’Italia, ha espresso grande soddisfazione per il via libera, ottenuto nelle commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti, a misure che riguardano la SS 100 e la SS 7 ter nel tratto Grottaglie-Manduria.
L’approvazione prevede la nomina di un commissario straordinario per l’adeguamento funzionale e la messa in sicurezza della SS 100, arteria spesso teatro di incidenti mortali. “La nomina di un Commissario Straordinario per la SS. 100 darà luogo a quella accelerazione assolutamente necessaria,” ha dichiarato il parlamentare, evidenziando come questi interventi siano cruciali per garantire una viabilità efficace ed efficiente, contribuendo al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio. È stato inoltre sottolineato che il commissario potrà avvalersi delle strutture di Anas S.p.A., senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica.
Parallelamente, è stata riconosciuta come indifferibile e prioritaria la progettazione della SS 7 ter nel tratto Grottaglie-Manduria. Questo collegamento riveste un’importanza strategica, connettendo la SS Taranto-Brindisi alla Bradanico Salentina (nel tratto San Marzano-Sava-Manduria), i cui lavori sono già in corso.
Iaia ha rimarcato l’approccio concreto del Governo Meloni, del centrodestra e del suo partito, che dimostra la possibilità di investire nella sicurezza stradale e migliorare le infrastrutture in modo sostenibile e responsabile. “La sicurezza stradale è una priorità che non può essere trascurata,” ha affermato, aggiungendo che questi interventi non solo miglioreranno la qualità della vita dei cittadini, ma stimoleranno anche l’economia locale, rendendo le strade più sicure e facilitando i collegamenti tra le diverse aree.
Il rappresentante di Fratelli d’Italia ha concluso ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo, ribadendo il suo impegno affinché il territorio pugliese continui a ricevere le attenzioni necessarie per un futuro più sicuro e prospero.
Be the first to comment on "Ddl infrastrutture: via libera agli emendamenti cruciali per la sicurezza stradale pugliese"