La fine di un’era inquinante e l’inizio di una rinascita per Taranto: “La perseveranza del ministro Urso ha garantito occupazione e sviluppo sostenibile.”
di Redazione
TARANTO (EN24) – Un nuovo capitolo si apre per Taranto. L’accordo per la decarbonizzazione dell’ex Ilva è stato accolto con grande enfasi da Dario Iaia, deputato e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia (FDI) a Taranto, e da Gianluca Mongelli, coordinatore cittadino di FDI Taranto. Attraverso una nota congiunta, i due esponenti di partito hanno espresso la loro soddisfazione per un’intesa che, a loro avviso, segna la fine di un’era di produzione inquinante che ha devastato il territorio per decenni.
Secondo Iaia e Mongelli, il risultato è un chiaro successo del Governo Meloni, e in particolare dell’impegno instancabile del Ministro Adolfo Urso. La loro nota sottolinea come la perseveranza e la fiducia nel dialogo e nella mediazione siano state determinanti per raggiungere l’accordo, anche nei momenti in cui la trattativa sembrava ormai compromessa. “Si mette la parola fine alla fase della trattativa e si guarda al futuro con prospettive di sviluppo“, affermano i due coordinatori, evidenziando il ruolo cruciale del governo nel proteggere e rilanciare l’economia locale.
L’intesa, oltre a porre un freno all’impatto ambientale, garantisce la salvaguardia dei livelli occupazionali, un aspetto di fondamentale importanza per la comunità tarantina. Iaia e Mongelli vedono nell’accordo una concreta opportunità di rinascita per un territorio che, grazie all’impegno dell’esecutivo, può finalmente guardare avanti con speranza. L’obiettivo, ora, è trasformare questo risultato in un modello di sviluppo sostenibile che metta al centro il benessere dei cittadini e la tutela dell’ambiente.
Be the first to comment on "Ex Ilva: Iaia e Mongelli (FDI) celebrano l’accordo, “Una svolta storica grazie al Governo Meloni”"