Il segretario della Commissione Ecomafie, on. Dario Iaia, critica aspramente l’operato del Movimento 5 Stelle sulla gestione dell’acciaieria di Taranto, accusandolo di aver tradito le promesse ai cittadini e di aver aggravato la crisi.
TARANTO – La questione ex Ilva torna a infiammare il dibattito politico, con nuove e dure critiche rivolte al Movimento 5 Stelle. L’onorevole Dario Iaia, segretario della Commissione parlamentare Ecomafie, punta il dito contro i pentastellati per quella che definisce una gestione fallimentare della crisi siderurgica durante i loro anni di governo.
Secondo Iaia, il M5S, che ha governato per quasi un lustro e ha visto un tarantino come il senatore Mario Turco ricoprire il ruolo di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, non avrebbe prodotto alcun risultato concreto. “Il M5S ha avuto tutto il tempo e le condizioni per avviare una risoluzione reale della vicenda, ma ha prodotto solo gravi errori e omissioni”, ha dichiarato l’esponente di Fratelli d’Italia.
L’accusa si concentra su diversi punti cruciali. Il parlamentare sostiene che il Movimento avrebbe sprecato l’opportunità di affrontare le fonti inquinanti e di evitare la firma del contratto con Arcelor Mittal, aprendo invece la strada al gruppo franco-indiano. “Hanno fatto arrivare Mittal in Italia, con tutte le conseguenze che oggi pagano gli operai, i sindacati e la città“, ha aggiunto Iaia. Un altro elemento di critica riguarda lo scudo penale, inizialmente rimosso e poi ripristinato proprio a favore di Mittal.
Infine, Iaia contesta anche la mancata “causa del secolo” promessa dal M5S, che ha portato invece alla creazione di una società mista in cui lo Stato detiene una posizione minoritaria, senza sufficienti garanzie per i lavoratori di Ilva in amministrazione straordinaria. Il parlamentare respinge le attuali prese di posizione del Movimento sul futuro dello stabilimento: “Dopo un fallimento assoluto, abbiano almeno il buon senso di lasciare lavorare chi sta tentando, tra mille difficoltà, di portare avanti il processo di decarbonizzazione per salvaguardare salute, ambiente e migliaia di posti di lavoro”.
Per Iaia, Taranto ha bisogno di soluzioni concrete e non di lezioni da parte di chi, per anni, si è reso protagonista di immobilismo e contraddizioni.
Be the first to comment on "Ex Ilva, On. Iaia: “M5S, cinque anni di fallimenti e tradimenti”"