Fratelli d’Italia plaude all’accordo storico: “Fine dell’inquinamento, salvaguardia dei posti di lavoro e un nuovo modello di sviluppo sostenibile per il territorio ionico.”
di Redazione
TARANTO (EN24) – «Un’intesa storica per il futuro di Taranto». È con queste parole che il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia (FDI), composto da Tiziana Toscano, Luca Lazzaro e Giampaolo Vietri, accoglie con favore l’accordo per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. La svolta, secondo i consiglieri, segna un passo decisivo verso la risoluzione di decenni di problemi ambientali e sanitari, aprendo al contempo un capitolo di speranza per l’economia e l’occupazione locale.
L’accordo, frutto di una lunga e complessa trattativa, è stato salutato come un successo del Governo Meloni e, in particolare, dell’impegno del Ministro Adolfo Urso. Il gruppo consiliare sottolinea come la tenacia e la capacità di mediazione del governo siano state determinanti per superare le fasi di stallo, portando a un’intesa che viene definita “concreta e visionaria”. Il patto non solo promette la cessazione delle produzioni più inquinanti, ma garantisce anche la salvaguardia dei livelli occupazionali, un punto cruciale per la comunità tarantina.
“Questo traguardo è frutto della perseveranza del Ministro Adolfo Urso e dell’intero Governo Meloni, che anche nei momenti in cui la trattativa sembrava arenata hanno continuato a credere nel dialogo e nella mediazione“, afferma il gruppo consiliare di FDI, sottolineando il ruolo attivo dello Stato nel sostenere e proteggere la propria comunità.
Con l’accordo, secondo i consiglieri, Taranto può finalmente guardare al futuro con rinnovato ottimismo. La sfida ora è trasformare l’intesa in opportunità tangibili, lavorando uniti per una rinascita economica, ambientale e sociale. L’obiettivo è chiaro: l’ex Ilva deve diventare il simbolo di una transizione ecologica di successo, che metta al centro la salute dei cittadini e la creazione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile.
Be the first to comment on "Ex Ilva, una svolta per Taranto: il Governo Meloni accelera sulla decarbonizzazione"