Strage di Castel d’Azzano, in Prato della Valle dalle 16 le esequie. Camera ardente aperta dalle 6 alle 14: in arrivo Mattarella e Meloni
Andrea Pistore, Pierfrancesco Carcassi e Gabriele Fusar Poli
Funerali: come raggiungere la Basilica di Santa Giustina
In occasione dei solenni funerali di Stato alle 16 nella Basilica di Santa Giustina, il Comune di Padova e AcegasApsAmga hanno disposto una serie di provvedimenti straordinari che interesseranno la mobilità e i servizi urbani per l’intera giornata. Le misure avranno un impatto significativo sul quadrante di Prato della Valle e sulle vie limitrofe. A questo link tutte le indicazioni.
Camera ardente aperta fino alle 14
Prosegue dalle 6 di venerdì mattina l’omaggio incessante di cittadini e istituzione ai tre carabinieri morti nella strage di Castel d’Azzano: la camera ardente resterà aperta fino alle 14 mentre i funerali si celebreranno alle 16 nella Basilica di Santa Giustina a Padova
Anche Stefani sospende la campagna elettorale
Anche Alberto Stefani, candidato per il centrodestra alla Regione, sarà presente alle esequie. Stefani, come l’avversario Manido, ha deciso di rimandare ad altra data tutti gli eventi della campagna elettorale programmati per oggi. «Questa giornata sarà interamente dedicata al silenzio, per onorare il sacrificio di tre servitori dello Stato».
Valditara: «Oggi 1 minuto silenzio in tutte le scuole»
«All’inizio delle lezioni si è tenuto in tutte le scuole italiane un minuto di silenzio per commemorare Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, i carabinieri morti nell’adempimento del dovere. Il loro sacrificio, che onoriamo con commozione, ci ricorda che la nostra democrazia si fonda sul rispetto della legalità. L’Arma ne è ogni giorno un baluardo e un presidio». A dirlo in una nota il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Be the first to comment on "Funerali di Stato per i carabinieri uccisi a Verona, a Padova camera ardente aperta fino alle 14. In arrivo Mattarella: la giornata in diretta"