Giornata Nazionale dell’Urologia: Gemmato: «Solo il 21% degli italiani maschi si sottopone a una visita urologica»

Un grido d’allarme per la prevenzione: idratazione e controlli fondamentali per la salute maschile

ROMA (EN24) Ieri, 17 luglio 2025, si è celebrata la Giornata Nazionale dell’Urologia, un appuntamento cruciale per accendere i riflettori sulla salute urinaria, specialmente in vista del caldo estivo che rende più vulnerabili a patologie come cistiti e calcoli renali. Un’occasione in cui l’allarme sulla scarsa adesione ai controlli preventivi è risuonato forte.

Il Presidente della Società Italiana di Urologia (SIU), Giuseppe Carrieri, ha sottolineato con forza l’importanza dell’idratazione. In un’intervista con Adnkronos Salute, Carrieri ha ribadito che “Idratarsi è salute e bere acqua è una scelta di prevenzione. Ha spiegato che in estate, la scarsa assunzione di liquidi porta a una maggiore concentrazione di batteri nella vescica, aumentando il rischio di infezioni. Bere a sufficienza, al contrario, diluisce le urine, prevenendo la cistite e facilitando l’eliminazione dei cristalli che possono formare i calcoli, contribuendo anche al corretto funzionamento della prostata.

Oltre all’idratazione, il Professor Carrieri ha posto l’accento sulla prevenzione oncologica, in particolare per il tumore alla prostata. “Intercettare le malattie in una fase precoce è fondamentale per garantire una cura efficace”, ha affermato Carrieri, raccomandando agli uomini over 50 controlli urologici annuali e il test del PSA.

Tuttavia, ha evidenziato una grave problematica: l’accesso alle cure. “È fondamentale che gli uomini dopo i 50 anni possano effettuare questi controlli gratuitamente, come già avviene per altre forme di prevenzione”, ha concluso Carrieri, sottolineando come la SIU stia lottando affinché lo screening per il carcinoma della prostata venga incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), superando le barriere economiche che impediscono a molti di accedere a cure vitali.

La Giornata ha visto anche il deciso sostegno delle istituzioni. L’On. Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, presente all’evento, ha lanciato un chiaro monito: “Siamo qui con la SIU, la Società Italiana di Urologia, per declinare in positivo la prevenzione. Soltanto il 21% degli italiani maschi si sottopone a una visita urologica, gli altri non lo fanno, e questo non ci consente di poter predire prima determinate patologie curabili, in primis il tumore della prostata.” Gemmato ha concluso riaffermando l’impegno del Ministero: “Siamo qui per rilanciarlo con forza, insieme al professor Beppe Carrieri, insieme alla Società Urologica tutta, proprio per dire che il Ministero c’è e che la prevenzione è importante.”

La Giornata Nazionale dell’Urologia è stata, quindi, un forte richiamo all’azione: prendersi cura della propria salute urinaria attraverso l’idratazione e controlli regolari è un investimento irrinunciabile per il benessere a lungo termine.

5° Giornata Nazionale dell’Urologia

IDRATARSI È SALUTE.
BERE ACQUA È UNA SCELTA DI PREVENZIONE.

In occasione della 5° Giornata Nazionale dell’Urologia del 17 Luglio 2025, la SIU sarà presente in alcune piazze italiane per promuovere, con il supporto dei suoi Urologi che saranno a disposizione per consulti medici, l’importanza di una corretta idratazione, necessaria non solo per mantenere il benessere fisico, ma anche per prevenire diverse affezioni del tratto urinario, come infezioni o calcoli.

L’Unità Mobile SIU presente sul territorio italiano per la sua missione di prevenzione secondo il seguente calendario:

BERE È UNA BUONA ABITUDINE QUOTIDIANA!
NON DEVE ESSERE VISTA COME UN OBBLIGO, MA AL CONTRARIO COME UNA ROUTINE.

Il decalogo de “Le 10 gocce per la salute urologica’’ ha infatti l’obiettivo di ricordare il perché sia importante bere e come farlo nel modo migliore per favorire la salute urologica.

Be the first to comment on "Giornata Nazionale dell’Urologia: Gemmato: «Solo il 21% degli italiani maschi si sottopone a una visita urologica»"

Leave a comment