Il Papa: i morti in guerra si onorano con il cessate il fuoco e con l’impegno per la pace

Al termine dell’Angelus, il Papa ringrazia quanti si spendono per costruire la pace nei Paesi che vivono crescenti ostilità. Rivolge poi un pensiero alle Filippine colpite dal tifone Fung-wong e fa suo il messaggio della Cei per la Giornata del Ringraziamento incoraggiando alla cura della terra, al contrasto dello spreco alimentare

Benedetta Capelli – Città del Vaticano

Civili, bambini, anziani, ammalati. Non è un elenco freddo quello che fa il Papa al termine oggi, 9 novembre, della preghiera mariana in Piazza San Pietro. È un dare corpo al dolore di chi è colpito da conflitti violenti, un monito per mettere fine alle ostilità. “Esprimo il mio vivo apprezzamento – afferma – per quanti ad ogni livello si stanno impegnando a costruire la pace nelle diverse regioni segnate dalla guerra”.

Nei giorni scorsi abbiamo pregato per i defunti e tra questi purtroppo ce ne sono tanti uccisi nei combattimenti e nei bombardamenti, benché fossero civili, bambini anziani, ammalati. Se si vuole veramente onorare la loro memoria si cessi il fuoco e si metta ogni impegno nelle trattative.

La preghiera per le Filippine

C’è dolore anche nelle Filippine dove il tifone Fung-wong, uno dei più potenti della stagione, ha causato la prima vittima nel Paese e dove è salito a un milione e 200 mila il numero delle persone evacuate. Il Pontefice esprime così la sua vicinanza.

Prego per i defunti e i loro familiari, per i feriti e gli sfollati.

La Giornata del Ringraziamento

Leone XIV ricorda anche l’odierna Giornata del Ringraziamento celebrata dalla Chiesa italiana per lodare il Signore e dare il giusto valore ai doni della terra, al rispetto dell’ambiente e di quelli che vi lavorano.

Mi associo al Messaggio dei Vescovi nell’incoraggiare una cura responsabile del territorio, il contrasto dello spreco alimentare e l’adozione di pratiche agricole sostenibili. Ringraziamo Dio per “Sora Nostra Madre Terra” e per quanti la coltivano e la custodiscono.

Infine il saluto ai molti gruppi presenti provenienti dall’Italia e da tante parti del mondo, tra di loro quello delle manifestazioni storiche del Lazio e i volontari del Banco alimentare che, ricorda il Papa, faranno la colletta alimentare sabato prossimo, vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri.

Fonte: VATICAN NEWS

Be the first to comment on "Il Papa: i morti in guerra si onorano con il cessate il fuoco e con l’impegno per la pace"

Leave a comment