Il convegno, le degustazioni e gli spettacoli hanno inaugurato con successo l’appuntamento estivo dedicato alla Mozzarella di Gioia del Colle DOP.
di Redazione
Gioia del Colle (BA) . Il Gioia Festival, l’attesissimo evento estivo che celebra la Mozzarella di Gioia del Colle DOP, ha preso il via ieri, venerdì 22 agosto 2025, animando le piazze principali della città. La prima serata, promossa dal Comune di Gioia del Colle e dall’associazione Milkyway, ha offerto un mix perfetto di dibattito, cultura e spettacolo, accendendo i riflettori su uno dei prodotti più iconici della Puglia.
La giornata si è aperta alle 19:00 in piazza Umberto I con un importante convegno che ha riunito istituzioni e rappresentanti del settore lattiero-caseario. L’incontro è stato un’occasione cruciale per confrontarsi sui temi della tutela e della valorizzazione della filiera, con un focus sul futuro tra innovazione e sostenibilità.
La senatrice Maria Nocco ha sottolineato l’importanza della Mozzarella DOP come simbolo di un legame solido tra tradizione e innovazione, ribadendo la necessità di coesione per rafforzare il Made in Italy agroalimentare.
A seguire, l’attenzione si è spostata in piazza Luca D’Andrano, dove i visitatori hanno assistito alle affascinanti dimostrazioni di filatura e mozzatura, eseguite dai maestri casari. Le degustazioni hanno permesso di apprezzare la freschezza e la qualità dei prodotti delle aziende partecipanti, tra cui Gioiella Latticini, Caseificio Milano, Caseificio Nettis, La Golosa di Puglia, Masseria Corvello e Vivolat.
La serata è proseguita con un ricco programma di intrattenimento in piazza Umberto I. Alle 21:00 il pubblico ha potuto godere del concerto del M° Mario Rosini, accompagnato da talentuosi musicisti. La chiusura in bellezza è stata affidata, alle 22:00, al duo comico Arteteca, noto per le loro esibizioni a “Made in Sud”, che con lo spettacolo “Senza filtri” hanno regalato momenti di grande ilarità.
Cosa Aspettarsi da Stasera: La Chiusura del Festival
L’evento continua questa sera, sabato 23 agosto, con una nuova serata dedicata interamente alla degustazione dei prodotti caseari gioiesi in piazza Luca D’Andrano. La conclusione del festival è prevista per le 22:00 in piazza Umberto I con l’imperdibile evento “Nostalgia 90”. Uno show che, tra luci e scenografie, farà calare il sipario sull’edizione 2025 di “Gioia Festival” con l’energia e i ritmi inconfondibili della musica dance degli anni ’90.
Be the first to comment on "La prima serata di Gioia Festival 2025: un trionfo di gusto e cultura"