La senatrice Nocco (FdI) sull’ex Ilva: “Priorità a occupazione e ambiente”

A Roma si è tenuto un incontro tra sindacati e partiti. La senatrice pugliese: “Il Governo Meloni ha già stanziato 200 milioni, la produzione non si deve fermare”

di Redazione

ROMA – La vertenza ex Ilva torna al centro del dibattito politico, con un incontro a Roma tra i rappresentanti sindacali e i gruppi parlamentari. La senatrice pugliese di Fratelli d’Italia, Maria Nocco, ha partecipato alla riunione, ribadendo la posizione del governo e del suo partito sulla questione.

Un confronto positivo che ha confermato la necessità di un piano industriale serio che salvaguardi l’occupazione, l’ambiente e l’interesse strategico nazionale legato alla produzione di acciaio“, ha dichiarato la senatrice Nocco. Ha poi sottolineato l’impegno del Governo Meloni, che con il Ministro Urso ha già stanziato 200 milioni di euro per le esigenze immediate e continua a sostenere la transizione produttiva, con l’obiettivo di rendere attrattivi gli investimenti a Taranto, Genova e negli altri impianti.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 6 persone e redazione

La posizione dei sindacati: “Non c’è più tempo da perdere”

Se da un lato la politica rivendica i primi passi concreti, i sindacati mostrano una certa insofferenza. Al termine dell’incontro, Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, ha denunciato una politica “assente e disinformata” e ha messo in guardia contro la possibilità che la vertenza “finisca nel tritacarne della propaganda in vista della campagna elettorale per le Regionali“. Anche Michele De Palma, segretario della Fiom, ha ribadito la posizione unitaria dei lavoratori: decarbonizzazione e occupazione devono camminare insieme, e per farlo è necessaria una partecipazione attiva dello Stato nel rilancio della produzione. I sindacati chiedono che il piano di rilancio non solo garantisca l’integrità del gruppo siderurgico e la riconversione ecologica, ma che assicuri anche le garanzie occupazionali, prevedendo una formazione adeguata e il reimpiego dei lavoratori dell’indotto nelle nuove attività di costruzione e smantellamento degli impianti.

Lo scenario: tra promesse e timori

La senatrice Nocco ha assicurato che Fratelli d’Italia continuerà a lavorare “con coerenza e responsabilità, al fianco dei lavoratori e delle comunità coinvolte“. Tuttavia, il timore dei sindacati rimane, espresso chiaramente da Palombella: che le promesse si trasformino in “maquillage” elettorale, senza fatti concreti. Il documento consegnato dai sindacati ai parlamentari è un promemoria chiaro e dettagliato delle loro richieste, che include un ruolo diretto dello Stato e un piano di investimenti adeguato, a partire dalla prossima Legge di Stabilità. La posta in gioco è alta: il futuro di migliaia di lavoratori e un settore strategico per l’economia italiana.

Be the first to comment on "La senatrice Nocco (FdI) sull’ex Ilva: “Priorità a occupazione e ambiente”"

Leave a comment