L’appello del Papa: “Il cinema è in pericolo, dobbiamo aiutarlo”

Vatican media

AGI – “Le sale cinematografiche vivono una preoccupante erosione che le sta sottraendo a città e quartieri. E non sono in pochi a dire che l’arte del cinema e l’esperienza cinematografica sono in pericolo”. Così Papa Leone XIV V ricevendo in udienza i rappresentanti del mondo del Cinema. “Invito le istituzioni a non rassegnarsi e a cooperare per affermare il valore sociale e culturale di questa attività”, ha sottolineato il Pontefice che ha rimarcato: “Strutture culturali come i cinema e i teatri sono dei cuori pulsanti dei nostri territori, perché contribuiscono alla loro umanizzazione. Se una città è viva è anche grazie ai suoi spazi culturali: dobbiamo abitarli, costruirci relazioni, giorno dopo giorno”.

Il regista Spike Lee ha consegnato al Pontefice una maglia Nba con la scritta “Pope Leo 14” al termine dell’udienza. Prima di lui, l’attrice Cate Blanchett ha donato al Pontefice un braccialeViggo Mortensen gli ha consegnato delle lettere. Il Papa ha salutato uno per uno i presenti nella sala Clementina.

“Abbiamo bisogno di testimoni di speranza”

“Il grande cinema non sfrutta il dolore ma lo indaga”

Be the first to comment on "L’appello del Papa: “Il cinema è in pericolo, dobbiamo aiutarlo”"

Leave a comment