L’Eurodeputato Picaro a Taranto per la Scuola Politica di FDI. Maiorano: «Un format di successo che ci chiedono da altre province»

Il modello tarantino, promosso dall’On Maiorano, si conferma un successo per la formazione di una nuova classe dirigente.

di Redazione

TARANTO (EN24) Il sesto modulo della Scuola di Formazione Politica “Forma e Informa”, ideata e fortemente voluta dall’Onorevole Giovanni Maiorano, si è tenuto ieri a Taranto. L’iniziativa, che ha registrato ben 280 iscrizioni da tutta la provincia e anche da altre provincie limitrofe, ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento per la formazione di una nuova classe dirigente. Un dato significativo è l’alta partecipazione femminile, con le donne che rappresentano circa il 45% degli iscritti.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il Responsabile organizzativo di Fratelli d’Italia, On. Giovanni Donzelli il giorno dell’inaugurazione della Scuola politica.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il sottosegretario alla Salute e Coordinatore Regionale, On. Marcello Gemmato

Nessuna descrizione della foto disponibile.

La dott.rsa Grazia Lillo, responsabile organizzativo e operativo della Scuola politica.

Il percorso formativo, avviato il 4 aprile 2025 alla presenza dell’On. Giovanni Donzelli e dell’On. Marcello Gemmato, è stato arricchito dai contributi di autorevoli figure politiche e accademiche. Tra i relatori che hanno tenuto lezioni dedicate, figurano il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il PNRR, On. Tommaso Foti e la Vicepresidente Commissione Vigilanza RAI, On. Augusta Montaruli. Hanno partecipato anche l’On. Ylenia Lucaselli, il Vicepresidente del Comitato Parlamentare Procedimenti di Accusa, On. Alessandro Palombi, e l’On. Maddalena Morgante. A questi si sono aggiunti docenti universitari e tecnici amministrativi che hanno offerto lezioni di economia e diritto.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone e testo

Il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR, Tommaso Foti

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone e il seguente testo "A INIZIATIVA PARLAMENTARE ELL'ON. LIS GIOVANNI MAIORANO MGIOVENTU NAZIONALE DI FORMAZIONE p2 4EIN Ε INE 4 a Il"

La dott.rsa Grazia Lillo e l’On. Giovanni Maiorano con l’On Augusta Montaruli

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e il seguente testo "DELL'ON. GIOVANNI MAIORAND IGIOVENTU NAZIONAL DI FORMAZIONE POLITICA E INFORMA VI vra"

Grazia Lillo con l’On Ylenia Lucaselli

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone e persone che sorridono

L’On. Giovanni Maiorano, la Dott.rsa Grazia Lillo e l’On. Maddalena Morgante

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Il Vicepresidente del Comitato Parlamentare Procedimenti di Accusa, On. Alessandro Palombi

Il Sesto Modulo 

L’ultimo incontro, che si è svolto presso la Sala della Provincia di Taranto, ha visto come relatore principale l’Europarlamentare Michele Picaro, che ha illustrato il ruolo del Parlamento europeo e le strategie di sviluppo territoriale. Con lui hanno preso parte al modulo anche il Prof. Antonio Prota, esperto di turismo e marketing territoriale, che ha esplorato i fattori che rendono un’area attrattiva per il turismo, il Dott. Vito Paciulli, revisore legale e di Enti locali, e il Consigliere Provinciale Dott. Francesco Marra. Picaro si è vivamente complimentato per l’ottima struttura organizzativa della scuola e per la preparazione degli autorevoli relatori che hanno arricchito il percorso con le loro esperienze.

L’Onorevole Maiorano ha sottolineato il successo del progetto, rivelando che il format è stato richiesto anche da altre province italiane, e che si sta valutando la possibilità di “esportare” il modello tarantino. “Formare una nuova classe dirigente, preparata e consapevole, è la nostra missione”, ha ribadito Maiorano.

La Dott.ssa Grazia Lillo, Responsabile Operativo della Scuola, ha evidenziato l’entusiasmo e la partecipazione degli iscritti. “Stiamo raccogliendo i frutti di un successo che in pochi si aspettavano. Vedere semplici cittadini, in particolare molti giovani, desiderosi di essere ‘iniziati’ alla conoscenza della vita democratica del nostro Paese e dell’Europa, è la nostra più grande soddisfazione”, ha dichiarato.

Lillo ha concluso affermando che la forza di Fratelli d’Italia risiede nella sua capacità di essere al contempo un partito moderno, che impiega le nuove tecnologie, ma che rimane fedele a una tradizione solida. “Siamo un partito radicato nel territorio, che investe nella formazione e nella selezione della sua futura classe dirigente. Questo è il nostro impegno e la nostra visione per il futuro.”

Il ciclo di lezioni non è ancora terminato, e il modulo conclusivo è previsto per i primi di ottobre. In quell’occasione, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, che verranno consegnati e forse, non è ancora confermato, dalle mani di Arianna Meloni, capo della Segreteria Politica di Fratelli d’Italia.

Be the first to comment on "L’Eurodeputato Picaro a Taranto per la Scuola Politica di FDI. Maiorano: «Un format di successo che ci chiedono da altre province»"

Leave a comment