L’incidente sull’A4 e l’errore mortale dell’82enne Egidio Ceriano: l’inversione sbagliata, 7 km contromano sulla Torino-Milano, 4 vittime e una donna ferita gravemente

La Peugeot 207 dell’anziano novarese è stata vista dalle telecamere invertire improvvisamente il senso di marcia. Due auto sono riuscite a evitare il frontale sulla corsia di sorpasso. La terza non ce l’ha fatta

di Floriana Rullo

Sette lunghi chilometri. Tutti percorsi guidando contromano sull’A4. Egidio Ceriano, 82enne originario di Magenta (Milano) ma residente a Cerano, in provincia di Novara, li ha percorsi da solo, per errore, prima di scontrarsi contro un’altra auto provocando una vera strage:quattro morti, tra cui lui stesso, e una ferita grave. L’incidente è avvenuto ieri alle 11.08, sulla Torino-Milano, tra Novara Est e Marcallo Mesero, in Lombardia, al confine con il Piemonte.

L’inversione di marcia

Poco prima la Peugeot 207 guidata da Ceriano, arrivata all’uscita del casello di Arluno, era stata vista dalle telecamere invertire improvvisamente il senso di marcia e tornare indietro. Senza uscire dall’autostrada. Stava tornando a casa, a Cerano, nel Novarese, quando si è accorto di aver sbagliato uscita. Così ha pensato di girare l’auto e di rientrare in carreggiata. Pensava di essere riuscito a riprendere la via verso Torino, ma ha imboccato l’autostrada contromano, finendo nella corsia di sorpasso, convinto fosse quella che è destinata ai veicoli lenti. Due auto sono riuscite ad evitarlo. La terza, la Peugeot 3008, un suv, su cui viaggiavano le tre vittime, non è però riuscita a fare altrettanto. Lo scontro è stato inevitabile e non ha lasciato scampo appunto né al conducente né ai tre uomini che viaggiavano nella direzione opposta, quella di Milano.

Chi erano le vittime

A perdere la vita un gruppo di amici e vicini di casaValerio Amodio Giurni, 38 anni, originario di Potenza ma residente a Novara da dieci anni, dove era impiegato al Banco Bpm di Novara, e i novaresi Mario Paglino e Gianni Grossi, entrambi 53enni. Questi ultimi erano compagni nella vita e nel lavoro. Erano dei designer che creavano Barbie e bambole personalizzate ed erano conosciuti in tutto il mondo. Da oltre 25 anni erano alla guida della MaGia2000, azienda fondata nel 1999 che collabora con la Mattel, il colosso nel settore giocattoli, per cui creavano le loro opere d’arte.

Ci sono volute ore ai vigili del fuoco per estrarre i loro corpi incastrati nelle auto, ormai ridotte a lamiere. Anche per questo il tratto autostradale è stato riaperto solo dopo le 17.30. Una chiusura necessaria anche per consentire i rilievi agli agenti della polizia stradale di Novara Est.

28 lug 2025

L’unica sopravvissuta

A sopravvivere all’impatto Silvia Moramarco, architetta trentasettenne. Subito soccorsa e intubata, è stata ricoverata in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano. Ha subito gravi traumi e delle fratture multiple, si trova in prognosi riservata e le sue condizioni sono ritenute gravi. Si era sposata nell’ottobre del 2023 con Giurni e vivevano a Novara, proprio di fronte all’abitazione della coppia di amici con cui viaggiavano.

Altri incidenti mortali

Quella di ieri è stata una giornata nera per gli incidenti stradali. All’alba, a Borgo di Terzo, nella Bergamasca, è morto un ragazzo di 20 anni, Altri incidenti mortali. Lo scontro tra la sua Fiat Panda e una Mercedes E350 non gli ha lasciato scampo.

Sulla 591 bis, a Zanica, ha invece perso la vita un motociclista di 55 anni, Salvatore Di Marco, mentre, poco prima di mezzogiorno, un 47enne è morto dopo che l’auto sulla quale viaggiava si è scontrata con un’altra vettura nella galleria Montenegrone, sempre nel Bergamasco. Nel Barese una donna incinta di 33 anni, Sara Turzo,è morta nell’impatto tra una vettura e un pulmino.

 

 

fonte: CORRIERE TORINO

Be the first to comment on "L’incidente sull’A4 e l’errore mortale dell’82enne Egidio Ceriano: l’inversione sbagliata, 7 km contromano sulla Torino-Milano, 4 vittime e una donna ferita gravemente"

Leave a comment