Metalmeccanici, firmato il rinnovo del contratto: +205 euro in busta paga

Un accordo storico dopo mesi di trattative intense, che porta benefici concreti a oltre 1,5 milioni di lavoratori del settore

di Redazione

ROMA (EN24) – Dopo circa 17 mesi di negoziati, arriva la firma del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i metalmeccanici, segnando una svolta significativa per i lavoratori del settore. L’intesa prevede un incremento medio dei minimi retributivi di circa 205 euro a regime, suddivisi in quattro tranche che si estenderanno fino al 2028. La prima rata di 27,70 euro è già stata pagata il 1° giugno 2025, mentre le successive saranno distribuite nel triennio seguente.

Il rinnovo contrattuale è il risultato di un percorso difficile, caratterizzato da mesi di tensioni e scioperi, culminati con 40 ore di sciopero e negoziati ripresi a metà luglio. La firma è avvenuta ieri pomeriggio presso la sede di Confindustria, con l’accordo tra Federmeccanica, Assistal e i sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm.

Oltre all’aumento dei salari, il nuovo contratto introduce benefici aggiuntivi come l’incremento dei Flexible benefit, che passeranno da 200 a 250 euro, da erogare entro febbraio 2026. Sono inoltre state definite nuove causali per i contratti a tempo determinato e somministrato, consentendo di superarli oltre i 12 mesi in presenza di motivazioni soggettive e oggettive specifiche. Dal 2027, sarà possibile prorogare i contratti a termine se almeno il 20% dei precedenti contratti sono stati stabilizzati.

Altre novità riguardano l’orario di lavoro: aumenta a 96 ore annue l’orario plurisettimanale, con un innalzamento del limite tra l’orario settimanale e le ore straordinarie esenti a 128. Per i lavoratori, sono stati incrementati i permessi retribuiti collettivi da 5 a 7 giorni all’anno. Sono state inoltre migliorate le condizioni di lavoro con l’introduzione di un termine di durata per i contratti di somministrazione a tempo indeterminato.

Il vicepresidente di Confindustria Maurizio Marchesini ha espresso soddisfazione, sottolineando l’impegno nel mantenere un equilibrio tra competitività e sostenibilità. Il presidente di Federmeccanica, Simone Bettini, ha evidenziato come il rinnovo sia stato calato nel contesto attuale, rispettando le esigenze di un settore strategico per l’economia italiana. Anche il presidente di Assistal, Roberto Rossi, ha sottolineato il senso di responsabilità di tutte le parti coinvolte, che ha permesso di concludere positivamente questa lunga vertenza.

In conclusione, il nuovo contratto rappresenta un passo avanti importante per i lavoratori metalmeccanici, rafforzando le relazioni sindacali e rafforzando la competitività del settore, in un quadro di crescita e di attenzione alle esigenze dei lavoratori.

Be the first to comment on "Metalmeccanici, firmato il rinnovo del contratto: +205 euro in busta paga"

Leave a comment