Napoli, conto alla rovescia per il Premio Caravaggio: il 5 ottobre, la 5ª edizione

Dall’arte all’impegno sociale: l’eredità di Caravaggio rivive a Napoli capitale delle Eccellenze

di Salvatore Stano

Manca ormai pochissimo alla quinta edizione del Premio Caravaggio, un evento che celebra le eccellenze italiane e che, ancora una volta, trova la sua casa a Napoli, città profondamente legata all’artista e al suo lascito.

Promosso dall’associazione di promozione sociale Social Future Project Italia (SFPI), il premio non si limita a un semplice riconoscimento artistico, ma si propone di valorizzare chi, attraverso il proprio lavoro e la propria passione, contribuisce al bene della collettività. Si tratta di un’iniziativa che rispecchia i valori della stessa associazione, attiva nel campo della cultura e dell’impegno sociale.

Un omaggio alle eccellenze del nostro tempo

La cerimonia, che si terrà il prossimo 5 ottobre 2025 dalle 16:00 alle 18:00 presso l’Auditorium Bagnoli, premierà personalità e organizzazioni che si sono distinte in diverse aree, suddivise in cinque sezioni:

  • Giornalismo – Fotografia – Comunicazione: Per chi usa le parole e le immagini per informare e connettere.
  • Arte – Musica – Cultura: Per chi arricchisce il nostro mondo con creatività e bellezza.
  • Ambiente – Turismo – Imprese: Per chi si impegna nella tutela del nostro patrimonio naturale e nella promozione di un’economia sostenibile.
  • Diritti Umani – Diplomazia – Associazionismo: Per chi lotta per la giustizia sociale e la solidarietà.
  • Istruzione – Ricerca – Eccellenze: Per chi investe nel sapere e nel futuro delle nuove generazioni.

Il Premio Caravaggio è un riconoscimento che mette in luce l’impegno, l’innovazione e la dedizione di chi fa la differenza, ispirando un cambiamento positivo. A rappresentare SFPI e a guidare la cerimonia sarà il patron del premio, Pasqualino Buonfiglio.

L’evento si preannuncia come un momento di grande significato, non solo per i premiati, ma per l’intera città di Napoli, che si conferma crocevia di arte, cultura e impegno sociale. Un’occasione per celebrare non solo il genio di Caravaggio, ma anche lo spirito di chi, ogni giorno, lavora per un futuro migliore.

Il patron del premio, Pasqualino Buonfiglio.

 

Be the first to comment on "Napoli, conto alla rovescia per il Premio Caravaggio: il 5 ottobre, la 5ª edizione"

Leave a comment