Napoli, Premio Caravaggio ad Antonio La Ferrara presidente di FuturLab

L’alto riconoscimento al Merito per il funzionario della Presidenza del Consiglio, premiato nella sezione Istruzione, Ricerca ed Eccellenza.

di Redazione

NAPOLI (EN24) – La quinta edizione del Premio Caravaggio, svoltasi nella suggestiva cornice dell’Auditorium Porta al Parco a Bagnoli, Napoli, ha celebrato le eccellenze italiane che, ispirandosi allo spirito rivoluzionario di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, si sono distinte in diversi campi. Tra i premiati di spicco figura il Dr. Antonio La Ferrara, Presidente dell’Associazione FuturLab, al quale è stato conferito il Premio Caravaggio al Merito nella sezione “Istruzione, Ricerca ed Eccellenza”. Il prestigioso riconoscimento onora il vasto e significativo lavoro svolto da Antonio La Ferrara alla guida di FuturLab. L’associazione si è distinta per il suo impegno nel “stare vicino al cittadino, aiutare le Istituzioni a soddisfare i bisogni sociali, costruire relazioni, collaborazioni, sinergie… al fine di migliorare la qualità della vita della collettività“. Questo focus sulla creazione di valore sociale diretto e indiretto ha trovato pieno riconoscimento nella giuria del Premio.

Il profilo di La Ferrara, funzionario della Presidenza del Consiglio e giornalista, arricchito da 24 anni di servizio presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e una lunga esperienza nella formazione, nelle relazioni esterne e nelle politiche dell’Unione Europea, incarna perfettamente lo spirito di ricerca, competenza e servizio pubblico celebrato dalla manifestazione. Per 17 anni, infatti, ha guidato un Centro di documentazione europea, contribuendo in modo sostanziale alla diffusione della conoscenza e della cultura comunitaria.

La cerimonia di premiazione, promossa dall’Associazione Social Future Project Italia con il patrocinio di enti di altissimo livello quali il Parlamento Europeo, la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli, si conferma come uno degli appuntamenti culturali più rilevanti del panorama nazionale.

Come sottolineato dal Presidente e promotore del Premio, Pasqualino Buonfiglio, la scelta di Napoli non è casuale: è qui che Caravaggio si rifugiò, lasciando capolavori immortali come la Flagellazione di Cristo e le Sette Opere di Misericordia. L’eredità del pittore, “Artista degli ultimi” che elevava l’umanità derelitta al centro delle sue tele, continua a ispirare il Premio, che intende celebrare coloro che, nell’attualità, si distinguono per il loro impegno e la loro visione.

L’edizione 2025 ha visto anche la partecipazione del Vice Ministro della Cultura, Senatrice Lucia Borgonzoni, che ha inviato un messaggio di plauso sottolineando come “l’Arte ha sempre avuto la forza di parlare al cuore e alla mente e, oggi più che mai abbiamo bisogno di bellezza, di pensiero e di visione“.

Antonio La Ferrara si unisce così a una lista di personalità di spicco premiate in diverse sezioni, tra cui il Sen. Dr. Salvatore Lauro (Ambiente-Turismo-Impresa) e il Dr. Pierpaolo Foti (Diritti Umani – Diplomazia – Associazionismo), oltre ai “Riconoscimenti Speciali alla Carriera” assegnati a figure come l’ex Ministro della Cultura Dr. Gennaro Sangiuliano, l’On. Giovanni Maiorano (15 anni di servizio nella Polizia di Stato a Napoli) e l’attore Vincenzo Salemme.

L’iniziativa non si ferma al solo riconoscimento individuale. La scelta strategica dell’Auditorium Porta del Parco a Bagnoli, un’area simbolo di riqualificazione e speranza, conferma l’intenzione del Premio di essere un motore di rinascita culturale e territoriale.

Tale successo, che innalza costantemente la caratura dell’evento, è ascrivibile, in larga parte, alla visione e alla perseveranza del Presidente, il Dott. Pasqualino Buonfiglio, anima e promotore del Premio. A garanzia della sua impeccabile realizzazione ha concorso in modo determinante la Responsabile Cerimoniale, Maria Grazia Lenti, la cui cura per l’organizzazione e il decoro ha assicurato alla 5ª Edizione uno standard di eccellenza.

Be the first to comment on "Napoli, Premio Caravaggio ad Antonio La Ferrara presidente di FuturLab"

Leave a comment