Oggi Giornata contro la violenza sulle donne: “Serve prevenzione, entrare nelle scuole. E attenzione al sommerso”

Mirco Toniolo - Errebi / AGF - corteo contro la violenza sulle donne

AGI – “E’ la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, eppure a oggi in Italia contiamo già 75 femminicidi accertati, grazie anche agli osservatori e i centri antiviolenza. Il numero di donne uccise che si susseguono a ritmo di una ogni tre giorni è un dato evidente. E il problema principale è il sommerso“. Lo dice all’AGI, Raffaella Palladino, sociologa e vice presidente della Fondazione “Una nessuna centomila”.

“Evidentemente – spiega – tutto quello che è stato fatto fino a oggi nel solco di risposte securitarie, punitive e repressive non basta. Non basta dotarsi di norme, è fondamentale spostarsi sull’asse della prevenzione“. A questo, spiega ancora l’esperta, dobbiamo aggiungere il problema fondi: “Servono più risorse per chi quotidianamente interviene nel sostegno delle donne, nel diffondere una cultura alternativa alla cultura maschile, egemonica e dominante. Quindi serve sostenere il lavoro dei centri antiviolenza, quello sinergico delle reti sui territori. E poi, occorre entrare nelle scuole con interventi di educazione sesso-affettiva, cioè praticamente l’inverso di quello che sta sostenendo l’attuale governo”.

Be the first to comment on "Oggi Giornata contro la violenza sulle donne: “Serve prevenzione, entrare nelle scuole. E attenzione al sommerso”"

Leave a comment