Ospedale Monopoli-Fasano: Taglio del nastro tra le polemiche. Maiorano (FDI): “Emiliano strumentalizza, Gemmato ha agito per serietà istituzionale”

Il governatore inaugura la struttura ancora non operativa, con assenze rilevanti. Fratelli d’Italia difende il Sottosegretario Gemmato e denuncia la “passerella” elettorale in vista del voto. Dubbi sulla ditta degli impianti e richiami al passato.

MONOPOLI (EN24) – Si è svolta oggi l’inaugurazione del Nuovo Ospedale del Sud-Est Barese che serve le città di Monopoli (BA) e Fasano (BR), un evento che, anziché celebrare un passo avanti per la sanità pugliese, si è trasformato in un nuovo terreno di scontro politico. La cerimonia, presieduta dal governatore uscente Michele Emiliano, ha visto l’assenza di figure chiave come l’assessore regionale alla Salute, Raffaele Piemontese, e, soprattutto, il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, la cui decisione di non partecipare ha innescato una vivace polemica.

A margine del taglio del nastro, il Presidente Emiliano ha spiegato che l’apertura effettiva dell’ospedale avverrà solo quando tutti gli impianti e le attrezzature saranno pronte e collaudate, auspicabilmente entro la fine dell’anno. “Oggi cominciano le operazioni per rendere operativo l’ospedale,” ha dichiarato Emiliano, specificando: “inauguriamo la struttura dal punto di vista del building, della costruzione e soprattutto cominciamo tutte quelle operazioni complesse che porteranno via un po’ di tempo.

Il governatore ha poi fatto un riferimento esplicito alla tragedia dell’ospedale di Castellaneta, dove si verificarono decessi per uno scambio di tubi, sottolineando la necessità di prudenza. Tale richiamo non è passato inosservato, visto che la realizzazione degli impianti di gas del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano sarebbe stata affidata alla Item Oxygen di Altamura, la stessa impresa coinvolta nello scandalo tarantino. “Bisogna fare in modo che la Asl che gestirà questo ospedale se ne impadronisca,” ha aggiunto Emiliano, “e che sia possibile farlo funzionare il più in fretta possibile, ma ovviamente in maniera assolutamente attenta verso tutti i pazienti e gli operatori.

Rispondendo alle polemiche sull’inaugurazione di una struttura non ancora operativa, Emiliano ha ammesso: “Passerella? L’ospedale lo abbiamo fatto, quindi se questa è una passerella sì è una passerella. Visto che l’abbiamo fatto noi l’ospedale è giusto che la gente sappia che l’abbiamo fatto e l’abbiamo finito.” Sulla mancata presenza di Gemmato, ha commentato: “Il governo voleva fare l’inaugurazione con i pazienti. Li inviteremo la prossima volta quando arriveranno i pazienti. Ci saranno altre occasioni per invitare il sottosegretario Gemmato, che aveva pieno diritto di non partecipare, perché lui avrebbe preferito farlo con i pazienti all’interno.

La Dura Replica dell’On. Giovanni Maiorano (FDI): “Emiliano cerca alibi, Gemmato ha agito per serietà”

Dalla parte di Fratelli d’Italia, l’Onorevole Giovanni Maiorano non ha tardato a intervenire, difendendo con forza la scelta del Sottosegretario Gemmato e attaccando la gestione e le dichiarazioni del Presidente Emiliano.

È sconcertante assistere al tentativo del Presidente Emiliano di strumentalizzare l’assenza del Sottosegretario Gemmato all’inaugurazione dell’Ospedale Monopoli-Fasano,” dichiara l’On. Maiorano. “Non si tratta di una disattenzione o di una mancanza, ma di una chiara e ponderata decisione basata su un principio di serietà istituzionale. Come il Sottosegretario ha ribadito anche nella sua lettera alla Regione, la presenza del Ministero della Salute e del Governo deve essere riservata a quando una struttura così importante è pienamente funzionante, operativa e in grado di accogliere i pazienti in piena efficienza.

Maiorano sottolinea l’impegno concreto del Governo: “Non dimentichiamo che l’Ospedale Monopoli-Fasano è un’opera di grande valore per la nostra rete sanitaria, frutto di una visione condivisa e di investimenti significativi da parte dello Stato, con oltre 84 milioni di euro destinati solo a questo progetto e ben 205 milioni per 16 interventi complessivi in Puglia, di cui il 95% a carico del Governo. È la dimostrazione tangibile dell’impegno del Ministero della Salute e dell’Esecutivo per il rilancio dell’edilizia sanitaria in Puglia.

L’Onorevole Maiorano critica poi la logica sottesa all’inaugurazione: “Un’inaugurazione che precede l’effettiva operatività, come ha saggiamente evidenziato Gemmato, rischia di essere percepita come una mera occasione di visibilità, esponendosi a inevitabili strumentalizzazioni politiche e rischiando di generare delusione tra i cittadini pugliesi, che da tempo attendono risposte concrete in termini di servizi sanitari. Soprattutto in un periodo pre-elettorale, è evidente il desiderio di cavalcare l’onda di un ‘taglio del nastro’ più mediatico che sostanziale.

La difesa di Emiliano che l’ospedale ‘lo abbiamo fatto noi’ e che quindi ‘è giusto che la gente sappia’ sa di mera giustificazione per una passerella politica, quando invece la priorità dovrebbe essere la sicurezza e l’operatività della struttura,” conclude Maiorano. “Invece di cercare alibi in assenze pretestuose e di tentare di scaricare responsabilità, il Presidente Emiliano dovrebbe concentrarsi sul garantire che l’ospedale di Monopoli-Fasano offra, quanto prima e in piena sicurezza, l’assistenza sanitaria che tutti i pugliesi meritano. Piena solidarietà a Marcello Gemmato, che ha agito con la trasparenza e il rispetto che si devono ai cittadini e ai professionisti della sanità.

Be the first to comment on "Ospedale Monopoli-Fasano: Taglio del nastro tra le polemiche. Maiorano (FDI): “Emiliano strumentalizza, Gemmato ha agito per serietà istituzionale”"

Leave a comment