Riccardo D’Angeli, di 41 anni e residente a Brunico, era in Basilicata per fare delle escursioni. Dalle prime rilevazioni sarebbe morto per folgorazione
di Silvia M.C.Senette ![]()
Una tragedia solitaria e silenziosa, dai contorni ancora poco chiari, è quella che ha posto fine alla vita di Riccardo D’Angeli, il paracadutista dell’esercito di origine romana e residente a Brunico, provincia di Bolzano. Il 41enne, scomparso venerdì 29 dicembre, è stato trovato morto sabato pomeriggio nei pressi di una pala eolica a Campomaggiore, in provincia di Potenza.
Il ritrovamento
Appassionato di arrampicata sportiva, D’angeli era giunto in Basilicata qualche giorno fa a bordo del suo camper per dedicarsi all’escursione delle vie locali. Il suo corpo è stato rinvenuto per caso, dopo che una squadra di vigili del fuoco è intervenuta per risolvere un malfunzionamento di natura elettrica segnalato su una pala eolica situata in contrada Serra, a circa due chilometri da Campomaggiore. Secondo le prime evidenze, D’Angeli sarebbe deceduto per folgorazione. Le circostanze della sua morte rimangono però avvolte nel mistero, con i carabinieri del posto e le autorità competenti impegnate in un’indagine non semplice per risalire agli ultimi movimenti del paracadutista dell’esercito e per capire cosa abbia lo portato ad avvicinarsi alla pericolosa struttura. Al momento tutte le ipotesi sono aperte. L’autopsia sul corpo, trovato accanto alla base dell’impianto energetico, servirà forse a chiarire quanto accaduto prima del tragico epilogo.
Le ricerche erano iniziate dopo che, venerdì sera, D’Angeli non era rientrato nel suo camper, allarmando amici e conoscenti. Il 41enne, originario di Roma ma da tempo residente in Alto Adige, era noto per la sua passione per l’arrampicata e il paracadutismo. La sua scomparsa ha quindi generato molte domande ancora senza risposta. Le autorità stanno ora conducendo indagini approfondite per comprendere la dinamica degli eventi.
![]()

Be the first to comment on "Paracadutista dell’esercito trovato morto folgorato vicino a una pala eolica"