Riforma della Giustizia: Cassazione dà l’OK al referendum popolare

????????????????????????????????????????????????????????????

Il procedimento si avvicina alla fase decisiva: il via libera ufficiale alle richieste di consultazione democratica

di Redazione

ROMA (EN24) – La Corte Suprema della Cassazione ha ufficialmente ammesso le quattro richieste di referendum sulla giustizia presentate da deputati e senatori di maggioranza e opposizione. L’Ufficio centrale per il referendum, istituito presso la Corte, ha dichiarato che le istanze rispettano i requisiti previsti dall’articolo 138 della Costituzione e dalla legge 352 del 1979.

L’ordinanza, che rappresenta un passo fondamentale nel procedimento di avvio del referendum, sarà immediatamente comunicata alle più alte cariche istituzionali, tra cui il presidente della Repubblica, i presidenti delle Camere, il presidente del Consiglio dei ministri e il presidente della Corte Costituzionale. Contestualmente, verrà notificata ai delegati dei parlamentari richiedenti entro cinque giorni dal deposito.

Il Parlamento ha approvato la riforma della giustizia che introduce significative modifiche alla Costituzione, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del sistema giudiziario e garantire maggiore trasparenza. Tuttavia, l’approvazione senza una maggioranza qualificata ha reso necessario il ricorso al referendum, strumento previsto dalla legge per coinvolgere direttamente i cittadini nelle decisioni di grande impatto.

Ora, con il via libera della Cassazione, si apre la fase finale di un percorso che porterà gli italiani a esprimersi sui cambiamenti costituzionali proposti, in un momento di grande attesa e confronto democratico.

Be the first to comment on "Riforma della Giustizia: Cassazione dà l’OK al referendum popolare"

Leave a comment