Sanità pugliese, Maiorano: “Il PD sposta l’attenzione dai fallimenti regionali”

Il deputato di Fratelli d’Italia replica ai colleghi del Partito Democratico dopo la polemica innescata dall’intervento del sottosegretario Gemmato a Ceglie Messapica: “Le risorse del Governo Meloni ci sono, ora la Regione dimostri di saperle usare”

di Salvatore Stano

ROMA (EN24), 30 AGOSTO 2025 – La sanità pugliese è tornata al centro del dibattito politico, non più per un confronto costruttivo ma per un nuovo scontro. Le dichiarazioni del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a Ceglie Messapica, che ha puntato il dito contro vent’anni di gestione sanitaria regionale, hanno scatenato una dura reazione dei tre deputati pugliesi del Partito Democratico. Una replica che il deputato di Fratelli d’Italia, Giovanni Maiorano, ha prontamente respinto, trasformando la polemica in un’analisi più profonda del rapporto tra Governo e amministrazione regionale.

Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato durante la kermesse “La Piazza”

La cronologia degli eventi inizia giovedì sera (28 agosto c.m.), quando Gemmato, durante la kermesse “La Piazza”, ha sollevato dubbi sui ritardi e le criticità della sanità regionale, denunciando un “buco di 350 milioni di euro” e criticando una gestione che, a suo dire, ha penalizzato i cittadini pugliesi. Ha messo in evidenza l’impegno del Governo Meloni per colmare le disparità sanitarie tra Nord e Sud, sottolineando la necessità di investire di più nella prevenzione.

I deputati Ubaldo Pagano, Claudio Stefanazzi e Marco Lacarra

La risposta del PD pugliese non si è fatta attendere. I deputati Ubaldo Pagano, Claudio Stefanazzi e Marco Lacarra hanno definito “paradossale” l’attacco di Gemmato, accusando il Governo Meloni di essere il vero responsabile del presunto deficit. Hanno sostenuto che il Fondo sanitario nazionale per il 2025 sia cresciuto per la Puglia con un incremento inferiore alla media nazionale e che l’aumento dei costi sanitari non sia stato coperto adeguatamente dal Governo.

A questa narrazione si contrappone in maniera netta la difesa di Maiorano, che con un tono fermo e dati alla mano ha protetto l’operato del Governo e del sottosegretario Gemmato. Maiorano non si è limitato a una semplice dichiarazione, ma ha strutturato una vera e propria argomentazione per riportare l’attenzione sulla gestione regionale. “Le dichiarazioni del Partito Democratico pugliese“, ha affermato Maiorano, “rappresentano l’ennesimo maldestro tentativo di spostare l’attenzione dal vero nodo della questione sanitaria: una gestione regionale che da vent’anni accumula criticità e ritardi.

Il deputato di Fratelli d’Italia, Giovanni Maiorano

Maiorano ha illustrato i numeri concreti dell’impegno del Governo Meloni: l’applicazione del coefficiente di deprivazione nel riparto del Fondo sanitario nazionale ha premiato il Sud, portando in Puglia 45 milioni di euro in più nel 2023 e 47,5 milioni nel 2024, per un totale di 92,5 milioni aggiuntivi. A questi si aggiungono altri 10 milioni dal nuovo sistema di payback farmaceutico. Cifre che, secondo il deputato, dimostrano un impegno tangibile che il PD cerca di minimizzare.

La chiosa di Maiorano è un appello alla responsabilità. “Il Governo continuerà a fare la sua parte, assicurando risorse e strumenti concreti. Ora è la Regione che deve dimostrare di saper affrontare con serietà e responsabilità le sfide ancora aperte, nell’interesse dei cittadini pugliesi.” Un messaggio chiaro, che sposta il focus dalla polemica politica alle reali responsabilità gestionali, invitando il centrosinistra pugliese a tradurre le risorse disponibili in servizi efficienti e a non nascondersi dietro critiche che, alla luce dei fatti, appaiono infondate.

Il dibattito sulla sanità pugliese non è destinato a spegnersi, ma l’intervento di Maiorano ha riposizionato la discussione su un piano diverso, chiedendo al PD di rispondere non a un attacco politico, ma a una domanda concreta: “Perché le ingenti risorse arrivate a beneficio dei pugliesi non si traducono ancora in una sanità pienamente efficiente?

Be the first to comment on "Sanità pugliese, Maiorano: “Il PD sposta l’attenzione dai fallimenti regionali”"

Leave a comment