Apriamo le nostre pagine per conoscere i candidati consiglieri alle Amministrative di Taranto del 25 e 26 maggio 2025
Docente, posturologa e imprenditrice, candidata con Luca Lazzaro, punta su sport, università e valorizzazione del territorio per una Taranto finalmente moderna.
di Redazione
TARANTO – Annita Lavecchia, figura poliedrica e impegnata nel panorama tarantino, torna in campo con rinnovata determinazione. Docente, posturologa, imprenditrice, responsabile provinciale del Dipartimento Sport e Università di Fratelli d’Italia e presidente del circolo “Radici”, Lavecchia si presenta alle prossime elezioni comunali con una visione chiara per il futuro della città.
Dopo il buon risultato ottenuto alla sua prima candidatura, frutto di un impegno costante sul territorio, Lavecchia si ripropone ai cittadini con l’obiettivo di trasformare la speranza in fatti concreti. “Sono una donna che ama profondamente Taranto“, afferma, sottolineando il suo desiderio di mettere la propria professionalità al servizio del benessere della comunità.
La spinta alla ricandidatura: una Taranto che non si arrende
“La prima candidatura è nata da un bisogno autentico: vedere Taranto ripartire“, spiega Lavecchia. “Ho ottenuto un buon risultato personale, e quel consenso mi ha dato la spinta per continuare a lavorare con ancora più convinzione e responsabilità“. La decisione di ricandidarsi, oggi, nasce dalla consapevolezza che Taranto non può più permettersi di restare ferma. “Abbiamo una città ricca di storia, bellezza, potenziale umano, ma ancora senza un progetto forte e credibile“, afferma, criticando la situazione attuale di “blocco, impoverimento e isolamento“.
Progetti concreti per una Taranto del futuro
Lavecchia, sostenuta dal candidato sindaco Luca Lazzaro, propone un programma che pone al centro lo sport come strumento di prevenzione e inclusione, con le “Palestre della Salute” e una rete di servizi accessibili a tutti. L’università, secondo la candidata, deve essere il motore del rilancio, con corsi di qualità e connessioni con il mondo del lavoro.
“Lavoreremo per una Taranto che cura, forma, include e crea futuro“, dichiara Lavecchia, puntando su cultura, sanità, ambiente e lavoro, con interventi mirati su tutti i quartieri, scuole e infrastrutture. Un’attenzione particolare sarà rivolta al sostegno delle imprese locali e alle iniziative dei giovani, creando percorsi per chi vuole restare e investire a Taranto.
“Vogliamo una città che valorizzi i suoi talenti e non li costringa ad andar via“, afferma Lavecchia, sottolineando l’importanza di incentivare la ricerca scientifica e creare spazi per i giovani dove coltivare idee, start-up e innovazione.
Valorizzazione delle strutture dei Giochi del Mediterraneo
Un punto centrale del programma è la valorizzazione delle strutture realizzate per i Giochi del Mediterraneo. “Non possiamo permettere che, come già accaduto in passato, grandi opere restino inutilizzate o sottoutilizzate“, afferma Lavecchia, proponendo una programmazione del loro utilizzo post-evento a beneficio dei cittadini, delle scuole e delle associazioni sportive e culturali.
Un appello al voto per una Taranto che respira
“Sono una mamma ed una imprenditrice che vive e opera in città e ne conosce i problemi“, afferma Lavecchia, invitando i cittadini a votarla. “Chiedo il voto di chi crede nel merito, nella competenza, nella forza di una donna che ama la sua città e vuole darle il futuro che merita. Taranto deve tornare a respirare. E io sono pronta, come sempre, a metterci la faccia, la testa e il cuore“. Lavecchia ringrazia inoltre i suoi punti di riferimento politici, come il consigliere regionale Renato Perrini e l’onorevole Dario Iaia, e il coordinatore cittadino Gianluca Mongelli, per il loro sostegno e la condivisione di valori e visione per il futuro di Taranto.
Be the first to comment on "SPECIALE/COMUNALI 2025 Annita Lavecchia: “Taranto deve rinascere, con energie nuove e persone pronte a mettersi in gioco”"