Taranto, il Ministro Foti elogia la scuola di formazione politica voluta da Maiorano: «Qui si formano i cittadini alla vita politica del Paese»

On. Maiorano: “Grande interesse per la politica, da altre città d’Italia ci chiedono di replicare il modello”

di Redazione

TARANTO (EasyNews24) Si è svolto oggi a Taranto, presso il Palazzo del Governo, il terzo modulo della Scuola di Formazione Politica “Forma e Informa”, organizzata da Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale. L’iniziativa ha riscosso un notevole interesse da parte dei cittadini della provincia, desiderosi di approfondire le dinamiche della politica e dell’amministrazione.

L’Onorevole Giovanni Maiorano, responsabile della scuola, ha introdotto i lavori, sottolineando l’importanza del percorso formativo: «Ho fortemente voluto che a Taranto ci fosse questa scuola politica. Siamo al terzo modulo e abbiamo registrato ben 230 iscrizioni provenienti da tutta la provincia di Taranto. Questo dato evidenzia il forte desiderio dei cittadini di comprendere a fondo l’insieme delle leggi e dei regolamenti che disciplinano l’organizzazione e il funzionamento del sistema politico e amministrativo. Riceviamo richieste da diverse parti d’Italia per esportare questo progetto di successo. Ringrazio il Ministro Foti che, nonostante i tanti impegni per  la visita odierna a Taranto, ha voluto onorarci della sua presenza. La formazione alla vita politica è un processo educativo che mira a preparare i cittadini a partecipare attivamente e consapevolmente alla vita pubblica, promuovendo il rispetto della democrazia, la conoscenza delle istituzioni e la partecipazione responsabile.»

E proprio il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, accompagnato dall’On. Dario Iaia, presidente provinciale di Fratelli d’Italia. Il Ministro Foti, ha espresso il suo apprezzamento e sostegno all’iniziativa: «Non potevo dire di no all’Onorevole Giovanni Maiorano e alla sua Scuola di formazione politica. Parlo a voi non da Ministro, ma da cittadino che crede fermamente nell’importanza della partecipazione attiva alla vita pubblica. Formare i cittadini alla vita politica significa fornire loro le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per partecipare attivamente e consapevolmente alla vita pubblica. Questo include l’educazione civica, la conoscenza dei principi democratici, delle istituzioni politiche e della loro funzione, nonché la promozione di un senso critico e di partecipazione responsabile».

Il personale che si è succeduto negli interventi, composto dall’On. Ylenja Lucaselli, dal Dott. Egidio Zingarelli, dall’Avv. Myriam Palazzo e dall’Avv. Maristella Carabotto, ha riscosso un vivo apprezzamento per la competenza e la padronanza della materia, frutto della loro esperienza amministrativa. I loro interventi hanno spaziato su temi cruciali quali la Revisione del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), i procedimenti amministrativi e la parte II del TUEL, focalizzandosi sull’Ordinamento finanziario e contabile. La Dr.ssa Grazia Lillo ha moderato con efficacia l’incontro.

Al termine dell’incontro con i partecipanti, la scuola ha avuto l’opportunità di effettuare una visita istituzionale presso il Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare, arricchendo ulteriormente la giornata formativa. La Scuola di Formazione Politica “Forma e Informa” si conferma un valido strumento per la crescita civica e politica del territorio tarantino.

Be the first to comment on "Taranto, il Ministro Foti elogia la scuola di formazione politica voluta da Maiorano: «Qui si formano i cittadini alla vita politica del Paese»"

Leave a comment