Storie dal set, aneddoti di Cinecittà e il ruolo invisibile delle comparse: un viaggio tra le grandi produzioni e la passione di Maurizio Cusano
di Redazione
Taranto (EN24) – Ieri pomeriggio, nel prestigioso Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, si è svolta una significativa cerimonia di presentazione del libro “Grazie al Cinema” di Maurizio Cusano, il “Re dei Casting – di 100 film di fama internazionale,” una figura di spicco nel mondo della settima arte come extras coordinator. L’evento, che ha attirato un pubblico attento e appassionato, ha rappresentato un momento di riflessione e di celebrazione della magia del cinema, sottolineando il ruolo fondamentale del casting e della gestione delle comparse nelle produzioni di successo.
L’iniziativa, patrocinata con entusiasmo dal Comune di Taranto, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo. Tra questi, la Dott.ssa Tiziana Toscano, vice presidente del Consiglio Comunale di Taranto, ha portato i saluti istituzionali, consegnando a Maurizio Cusano il premio dall’Amministrazione Comunale “Taranto Capitale di Mare“. La Toscano ha anche elogiato il maestro, sottolineando l’importanza del suo contributo alla promozione della città nel mondo del cinema. Cusano ha ringraziato e ritirato il riconoscimento con grande entusiasmo.
Durante la serata, sono intervenuti importanti personalità del mondo culturale e cinematografico. Mimmo Campo, attore e presidente di Artisti Pugliesi, ha ripercorso i momenti di condivisione e collaborazione sul set con Cusano, offrendo uno sguardo privilegiato sulla dimensione umana e professionale del maestro. La Dott.ssa Grazia Lillo ha invece regalato alla platea una bellissima e appassionata recensione sul libro e sulla vita di Cusano, evidenziando il valore artistico e umano di questa figura poliedrica e appassionata.
Il protagonista della serata, Maurizio Cusano, ha raccontato il suo percorso professionale, partendo dalle borgate romane per arrivare sui set di colossal planetari come “Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno”, “Godzilla e Kong – Il nuovo impero” e il cult action “Point Break”. Autore di un vero e proprio viaggio tra le grandi produzioni hollywoodiane, Cusano ha illustrato come, attraverso il suo lavoro di coordinamento delle comparse, riesca a orchestrare e gestire migliaia di figuranti, contribuendo in modo decisivo alla realizzazione delle scene più iconiche del cinema internazionale. Non a caso, il suo ruolo gli ha valso il soprannome di “Il Re dei Casting”.

da sinistra: Irene Scialpi, Maurizio Cusano e Alma Gnisci
L’evento è stato arricchito dalla partecipazione di Alma Gnisci, rappresentante de “La Casa dei Sogni” – Associazione organizzazione di eventi, e di Irene Scialpi di “Itaca – La Bottega del Borgo Antico”, che hanno portato il loro contributo alla valorizzazione del territorio e delle produzioni culturali locali.
Inoltre, l’intervento dell’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cosa ha elogiato il maestro Cusano e i set cinematografici realizzati a Taranto. Cosa ha espresso l’auspicio che questa attività possa riprendere, sottolineando come Taranto si presenti come un meraviglioso set naturale, ricco di location suggestive che potrebbero essere sfruttate per nuove produzioni cinematografiche.
Il volume promette di svelare il lato nascosto e meno glamour, ma essenziale, dell’industria cinematografica. Attraverso aneddoti inediti e racconti di sfide quotidiane, Cusano condivide la passione e la meticolosità che animano il suo lavoro dietro le quinte, offrendo al pubblico tarantino una vera e propria masterclass a cielo aperto sulle dinamiche del cinema di grande formato.
L’evento si è concluso con un momento di convivialità e di scambio di idee, lasciando un segno indelebile nella scena culturale di Taranto. “Il Re dei Casting” si configura come una lettura imprescindibile per gli appassionati di cinema e per chi desidera approfondire gli aspetti più nascosti e affascinanti della produzione cinematografica mondiale.
La moderazione dell’evento è stata affidata a Emanuela D’Agostino, che ha guidato con grande competenza e passione il dialogo tra gli intervenuti e che ha concluso dicendo: «Un sentito ringraziamento a Maurizio Cusano per aver condiviso con il pubblico questa sua passione e questa sua conoscenza, contribuendo a elevare il livello culturale della nostra città e a rafforzare il suo ruolo come centro di cultura e arte».

La presentatrice televisiva Emanuela D’Agostino
Be the first to comment on "Taranto, Presentazione del libro “Grazie al Cinema” di Maurizio Cusano, il Re dei Casting: un tributo al cinema internazionale"