Un viaggio cinematografico emozionante a San Giorgio Ionico con Maurizio Cusano

Presentato “Grazie al Cinema”: la straordinaria ascesa di un re dei casting tra aneddoti, commozione e progetti futuri per le Tagghjate.

di Salvatore Stano

San Giorgio Ionico (EsyNews24) – L’evento di presentazione del libro “Grazie al Cinema” di Maurizio Cusano a San Giorgio Ionico si è rivelato un’occasione toccante e ricca di spunti. L’Onorevole Giovanni Maiorano, con parole sentite e profonde, ha voluto sottolineare non solo il valore artistico e culturale del cinema, ma anche l’importanza fondamentale di figure come Maurizio Cusano che, pur operando dietro le quinte, contribuiscono in maniera imprescindibile alla realizzazione di opere cinematografiche di successo internazionale. Maiorano ha espresso la sua ammirazione per la tenacia, la passione e l’umanità che traspaiono dal racconto di vita di Cusano, definendolo un esempio di resilienza e un vero e proprio ambasciatore del cinema italiano nel mondo. Si è congratulato vivamente per la pubblicazione di “Grazie al Cinema”, auspicando che possa offrire a molti uno sguardo inedito e prezioso sul complesso e affascinante universo della settima arte.

Da sinistra: Mimmo Campo con l’On. Giovanni Maiorano e Maurizio Cusano

Mimmo Campo, Presidente dell’Associazione Artisti Pugliesi Teatro e Dintorni, ha poi sottolineato con calore l’umiltà di Maurizio Cusano e la profonda amicizia nata sui set cinematografici internazionali. Campo ha ricordato con gratitudine come Cusano gli abbia offerto opportunità di lavoro in numerose produzioni di prestigio.

La Dott.ssa Grazia Lillo ha offerto una lettura appassionata del libro, definendola “una bella storia di resilienza, coraggio… umiltà!“. Ha aggiunto: “Maurizio Cusano ci ha portato nel suo mondo, quel mondo spesso sognato: il cinema! Da semplice operaio, a figurante, ad assistente… fino a diventare extras coordinator. Una storia, la sua, affascinante e coinvolgente!“. La Dottoressa Lillo ha inoltre espresso il suo ringraziamento per l’invito all’Amministrazione comunale di San Giorgio Ionico, all’Associazione A.P.S. Artisti Pugliesi Teatro e Dintorni e a Easy TV per aver reso possibile questo emozionante incontro.

La Dr.ssa Grazia Lillo

La serata, condotta con maestria da Monica Altamura di EASY TV, ha visto Maurizio Cusano ripercorrere la sua incredibile ascesa, dalle periferie romane ai set di kolossal internazionali, commuovendosi in più momenti e trasmettendo al pubblico l’emozione di una vita dedicata al cinema. Durante l’evento, è stato proiettato un video che ha ripercorso la sua impressionante filmografia, con oltre 110 partecipazioni a pellicole di fama mondiale.

 

Durante la presentazione, a Maurizio Cusano è stato chiesto un parere sulla potenziale idoneità del parco delle Tagghjate come set cinematografico. Il maestro ha risposto con entusiasmo: “Assolutamente, sì! Ho avuto modo di visitarlo e ho già detto che si adatta molto alle riprese di film d’epoca. È importante farlo conoscere ai produttori e alle produzioni. Serve una maggiore spinta promozionale“. Il Sindaco Fabbiano ha prontamente raccolto questo suggerimento, annunciando che nonostante l’istituzione del “Premio delle Tagghjate”, si sta cercando di sponsorizzare questo parco, andando anche alla ricerca di nuove forme di arte già esistenti come succede in Francia: un esempio su tutti il museo all’aperto dove, in cave simili a questa di San Giorgio Ionico, sulle pareti calcaree vengono proiettati dipinti famosi.

Davvero una bellissima serata, culminata con Maurizio Cusano che si è gentilmente fermato a dedicare e firmare le copie del suo libro per il pubblico presente.

Be the first to comment on "Un viaggio cinematografico emozionante a San Giorgio Ionico con Maurizio Cusano"

Leave a comment