Il ministro dell’Economia annuncia l’intenzione di alleggerire i vincoli, con focus sui piccoli enti e sulla gestione dei crediti, in un confronto costruttivo con gli amministratori locali
di Redazione
BOLOGNA (EN24) – Durante l’assemblea dell’Anci a Bologna, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato un’importante apertura del Governo sul tema dei vincoli alla spesa di personale degli enti locali. Un passaggio significativo in un contesto di crescente pressione sui bilanci comunali, soprattutto in vista della prossima manovra di bilancio e delle future riforme.
Giorgetti ha dichiarato che il Governo condivide la necessità di alleggerire i vincoli imposti ai Comuni, con particolare attenzione ai piccoli enti, considerati prioritarie per contrastare lo spopolamento delle aree interne, sostenere gli investimenti post-Pnrr e favorire l’accesso paritario ai finanziamenti europei. La proposta più rilevante riguarda la possibilità di eliminare due vecchi tetti di spesa, oggi ancora in vigore, che limitano la crescita della spesa di personale: uno riguarda i Comuni con più di mille abitanti, vincolati a non superare la spesa media del personale del 2011-2013, e l’altro riguarda circa il 25% dei municipi italiani più piccoli, che devono mantenersi sotto i livelli del 2008.
Questi limiti, ormai considerati un residuo normativo anacronistico, sono stati finora tollerati grazie alla riduzione degli organici comunali. Tuttavia, con l’aumento delle esigenze e delle spese, il Governo sta cercando di modificare questa situazione, anche attraverso l’incremento dei fondi destinati al salario accessorio, attualmente ostacolato dai vecchi tetti.
L’attenzione del ministro si è spostata anche sulla gestione dei crediti e delle riscossioni. Giorgetti ha annunciato l’ingresso di Amco, società specializzata, per migliorare l’efficacia nella gestione dei crediti delle amministrazioni in difficoltà. Questa iniziativa mira a promuovere strumenti moderni e responsabili, rafforzando l’autonomia finanziaria dei Comuni e la loro capacità di riscuotere tributi con efficienza ed equità.
Il confronto tra Governo e amministratori locali si svolge in un clima di dialogo costruttivo, anche se non privo di tensioni, come sottolineato dal presidente dell’Anci Gaetano Manfredi. Le trattative continueranno per definire al meglio le riforme, con l’obiettivo di rendere più sostenibili le finanze comunali e di favorire uno sviluppo equilibrato su tutto il territorio nazionale.
Il percorso, ancora in fase di definizione, rappresenta un passo importante verso una maggiore flessibilità e responsabilizzazione dei Comuni, segno di un impegno condiviso per rinnovare e rafforzare il ruolo delle amministrazioni locali nel sistema paese.

Be the first to comment on "Comuni, Giorgetti apre alla revisione dei tetti alla spesa di personale: una svolta per la finanza locale"