Mimmo Campo porta un evento internazionale nel cuore del Sud Italia, celebrando talento e territorio.
San Giorgio Jonico si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia del cinema italiano. Domani, 19 gennaio 2025, il celebre casting director Maurizio Cusano, figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale, terrà una masterclass esclusiva presso l’Associazione Culturale Teatro e Dintorni Artisti Pugliesi. Un’occasione irripetibile per aspiranti attori, registi e appassionati di cinema, resa possibile grazie all’impegno e alla visione di Mimmo Campo, promotore dell’evento e orgoglio del territorio pugliese.
Maurizio Cusano, conosciuto come il “re del casting”, ha firmato collaborazioni indimenticabili con registi del calibro di Sergio Leone, Ron Howard e Ridley Scott, contribuendo al successo di pellicole iconiche come C’era una volta in America , Angels in America , e Casa Gucci . La sua presenza in Puglia è un riconoscimento alla crescente importanza della regione come punto di riferimento per il cinema italiano e internazionale.
Durante la masterclass, Cusano condividerà aneddoti di carriera, tecniche di casting e preziosi consigli per affrontare con successo il complesso mondo delle produzioni cinematografiche. Ma il cuore dell’evento non si ferma qui: il casting director riceverà anche un prestigioso premio alla carriera, un tributo al suo straordinario contributo all’arte del cinema.
Dietro la realizzazione di questo evento c’è l’instancabile lavoro di Mimmo Campo, artista teatrale e cinematografico di San Giorgio Jonico. Campo, già noto per il suo format televisivo “CineLab, La Fucina del Cinema” in onda su Easy TV, ha saputo trasformare un piccolo centro pugliese in un palcoscenico per iniziative culturali di caratura internazionale.
“Siamo orgogliosi di ospitare Maurizio Cusano nella nostra terra,” ha dichiarato Campo. “Questo evento non solo celebra il cinema, ma mette in luce le potenzialità della Puglia come polo culturale e artistico di rilievo.”
L’evento si svolgerà in un contesto unico: San Giorgio Jonico conosciuta nel mondo del cinema per le sue suggestive Tagghjate , antiche cave di tufo che si distinguono per il loro fascino senza tempo. Questi luoghi, intrisi di storia e bellezza, potrebbero presto diventare il set di una grande produzione americana, rafforzando ulteriormente il legame tra la Puglia e l’industria cinematografica globale.
La masterclass di Cusano rappresenta una tappa fondamentale per tutti coloro che vogliono scoprire i segreti del grande schermo e immergersi
Be the first to comment on "La Puglia incontra il grande cinema: Maurizio Cusano a San Giorgio Jonico"