Decine gli interventi dei vigili del fuoco. La Protezione civile ha diffuso un bollettino di allerta gialle su tutta la Puglia fino alle 14 del 10 novembre
Piogge e vento forte hanno colpito la Puglia domenica e lunedì e provocando danni e disagi in buona parte della regione: ad Adelfia è addirittura crollata una strada e la festa di San Trifone è stata rinviata. La pavimentazione davanti al Municipio è stata in parte divelta e una parte della strada si è del tutto sbriciolata.
Ad Altamura invece un fulmine nella notte ha colpito una palazzina in via Tommaso Clemente: i residenti dell’edificio sono rimasti per ore senza corrente elettrica perché alcuni contatori sono andati in tilt. I tecnici dell’Enel hanno poi ripristinato la situazione. La zona industriale di Molfetta risulta allagata.

La strada crollata ad Adelfia

L’albero caduto davanti al castello Svevo a Bari
La domenica di pioggia non ha risparmiato neppure Bari dove sono stati registrati numerosi allagamenti e il crollo di molti alberi: in particolare nella zona del castello Svevo un albero molto grande è caduto finendo sulle auto parcheggiate: sono stati tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco, al lavoro anche in queste ore.
Sono previste precipitazioni sparse, rovesci e temporali anche violenti: previste anche forti raffiche di vento. Per questa ragione la Protezione civile ha diffuso un bollettino di allerta gialle su tutta la Puglia fino alle 14 del 10 novembre.
Il maltempo ha colpito anche gran parte della Basilicata.
fonte: CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

Be the first to comment on "Maltempo in Puglia, temporali e bombe d’acqua: ad Adelfia crolla una strada, ad Altamura un fulmine colpisce un palazzo"