La svolta epocale di OpenAI accelera la sfida globale sull’intelligenza artificiale, mentre il mercato premia i protagonisti del settore tecnologico
Di Redazione
(EasyNews24) – In un movimento che segna una svolta storica nel panorama dell’intelligenza artificiale, OpenAI ha annunciato la trasformazione definitiva in una società a scopo di lucro, un passo che ha riscritto le regole del settore e intensificato la sfida tra i giganti tech mondiali. La casa madre di ChatGPT, nata nel 2015 come iniziativa no-profit di Sam Altman, ha deciso di riorganizzarsi in una società commerciale, attirando immediatamente l’attenzione di Wall Street e dei grandi investitori.
L’annuncio ha portato a una ristrutturazione complessa: la fondazione originaria manterrà il 26% del capitale, mentre Microsoft si assicurerà il 27%, valutato circa 135 miliardi di dollari, consolidando così la propria posizione come principale socio e investitore strategico. Il restante 47% sarà distribuito tra investitori e dipendenti, escludendo l’amministratore delegato Altman. Già dal 2019, Microsoft aveva investito oltre 13 miliardi di dollari in OpenAI, e ora rafforza ulteriormente il suo ruolo nel cuore dell’innovazione AI.
Questo cambiamento epocale avviene in un momento di grande fermento nel settore tecnologico: mentre OpenAI accelera verso nuovi traguardi, Apple sembra arrancare. La multinazionale di Cupertino, infatti, ha mostrato una certa lentezza nel sviluppare la sua strategia di intelligenza artificiale, con il ritardo nell’aggiornamento di Siri e la mancanza di una visione chiara in questo campo. Intanto, Microsoft si avvicina a possedere il 27% delle azioni di Apple Intelligence, la nuova divisione dedicata all’AI di Apple, che include l’integrazione di ChatGPT.
Il mercato ha reagito positivamente alla svolta di OpenAI: il titolo Apple ha superato la soglia simbolica dei quattro mila miliardi di dollari di capitalizzazione, un risultato che solo Nvidia (con 4,7 mila miliardi) e Microsoft (già menzionata) sono riuscite a raggiungere nella storia. Gli analisti sottolineano come i recenti successi di Cupertino, in particolare il lancio dei nuovi modelli di iPhone e le previsioni ottimistiche per l’ultimo trimestre, abbiano contribuito a questa risalita, dissipando i timori legati alla concorrenza in Cina e alle incertezze sui dazi.
Con l’attenzione concentrata sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale, la sfida tra i giganti del settore si intensifica, tra innovazioni rapide e investimenti milionari. Mentre OpenAI si prepara a sfruttare il nuovo status di profitto, il mondo guarda con attenzione alle mosse di Apple e Microsoft, i protagonisti che stanno plasmando il futuro digitale in una corsa senza precedenti.
 

Be the first to comment on "OpenAI si trasforma in società a scopo di lucro: Microsoft investe quasi un terzo del capitale mentre Apple supera i quattro mila miliardi di capitalizzazione"