Papa: “La cultura della morte è molto presente nella società”

di Eliana Ruggiero

AGI – “Il Battesimo ci introduce nella comunione con Cristo e dona la vita. Ci impegna a rinunciare a una cultura della morte che è molto presente nella nostra società. Questa cultura della morte si manifesta oggi nell’indifferenza, nel disprezzo per gli altri, nella droga, nella ricerca di una vita facile, in una sessualità che diventa intrattenimento e oggettivazione della persona umana, nell’ingiustizia…”. Lo ha sottolineato Papa Leone XIV ricevendo in udienza i neofiti e catecumeni francesi. “Il Battesimo – ha rimarcato il Pontefice – ci rende testimoni di Cristo”.

Papa Leone XIV si è poi recato nella Basilica di San Pietro al termine della messa, presieduta dal cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, per il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici. “La pace sia con voi: quanto abbiamo bisogno di pace in questo nostro tempo dilaniato dalle inimicizie e dalle guerre”, ha spiegato. “Questa è la missione della Chiesa: annunciare al mondo la pace!“.

“È la missione che la Chiesa oggi affida anche a voi; che siete qui a Roma per il vostro Giubileo; venuti a rinnovare l’impegno a nutrire di speranza cristiana le reti sociali e gli ambienti digitali. La pace ha bisogno di essere cercata, annunciata, condivisa in ogni luogo; sia nei drammatici luoghi di guerra, sia nei cuori svuotati di chi ha perso il senso dell’esistenza e il gusto dell’interiorità, della vita spirituale”.

Be the first to comment on "Papa: “La cultura della morte è molto presente nella società”"

Leave a comment