Il Papa: non esiste un cristianesimo a distanza
Essere cristiani non è una dottrina o un ideale morale ma relazione viva con Cristo e con i fratelli. Al Regina Coeli il Papa si sofferma su tre verbi, “guardare, toccare e mangiare” che…
Essere cristiani non è una dottrina o un ideale morale ma relazione viva con Cristo e con i fratelli. Al Regina Coeli il Papa si sofferma su tre verbi, “guardare, toccare e mangiare” che…
Nel dopo Regina Caeli, dalla finestra del suo studio il Papa invita a gesti capaci di promuovere fiducia e riconciliazione nell’area teatro di tensioni tra Russia e Ucraina Alessandro De Carolis – Città del Vaticano…
Come in tutti i racconti evangelici della istituzione eucaristica anche qui si fa riferimento al pane che viene “spezzato”, perché tutti partecipino allo stesso pane e riconoscano la presenza di colui che è venuto per…
Nome: Beata Caterina Tekakwitha Titolo: Vergine Nascita: 1656 circa, Ossernon, New York Morte: 17 aprile 1680, Caughnawaga, Canada Ricorrenza: 17 aprile Tipologia: Commemorazione Tekakwitha era un’indigena nordamericana, figlia di una algonchina cristiana e di un…
A Casamari la beatificazione di sei cistercensi di Pierdomenico Volpi Postulatore generale dell’ordine Cistercense Il martirio ha una connotazione precisa, come si legge nel Catechismo della Chiesa cattolica: «Il martirio è la suprema testimonianza resa alla verità…
Nome: Santa Bernardetta Soubirous Titolo: Vergine Nascita: 7 gennaio 1844 Morte: 16 aprile 1879 Ricorrenza: 16 aprile Tipologia: Commemorazione Protettrice: degli ammalati Si chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia…
A mezzogiorno il suono delle campane di tutte le chiese per chiedere il rilascio dei sacerdoti, delle suore e dei laici rapiti di Patrizia Caiffa Tutte le istituzioni, le università e le attività della Chiesa…
Il rito sarà celebrato nella cattedrale di Agrigento e presieduto dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Ucciso il 21 settembre 1990 “in odio alla fede”, per la beatificazione del giovane…
San Damiano de Veuster Titolo: Sacerdote Nascita: 3 gennaio 1840, Belgio Morte: 15 aprile 1889, Molokai, Isole Hawaii Ricorrenza: 15 aprile Tipologia: Commemorazione Protettore: lebbrosi «La politica e il mondo giornalistico possono vantare eroi, ma…
Il presbitero era deceduto per Covid venerdì scorso. «Don Giuseppe ci ha insegnato a vivere la vita, ad assaporarla ancora più intensamente e a non sprecarne neppure in istante». Così il vescovo Domenico Pompili, amministratore…
La diocesi di Como promuove due serate sulla figura della religiosa, uccisa in odio alla fede da tre giovanissime, il 6 giugno 2000 a Chiavenna, in provincia di Sondrio. Quest’anno, proprio nella stessa data, nello…
San Giuseppe Moscati Nome: San Giuseppe Moscati Titolo: Laico Nascita: 25 luglio 1880, Benevento Morte: 12 aprile 1927, Napoli Ricorrenza: 12 aprile Tipologia: Commemorazione Settimo figlio di Francesco, magistrato, e di Rosa De Luca, Giuseppe…
Nella Domenica della Divina Misericordia, papa Francesco celebra la messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia. Presenti missionari della Misericordia, detenuti e detenute, migranti e rifugiati, infermieri e suore ospedaliere. “Gesù opera la ‘risurrezione…
“Gli Atti degli Apostoli raccontano che ‘nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune’” di Vittorio Di Mambro Rossetti ROMA – “Così hanno fatto i discepoli: misericordiati, sono…
Nome: Santa Maddalena di Canossa Titolo: Vergine Nascita: 1 marzo 1774, Verona Morte: 10 aprile 1835, Verona Ricorrenza: 10 aprile Tipologia: Commemorazione Maddalena nacque a Verona il l° marzo 1774 da nobile e ricca famiglia,…
Il cardinale albanese, 92 anni, che ha trascorso 28 anni ai lavori forzati per non rinnegare Cristo e la Sua Chiesa oggi festeggia a Firenze, dove è anche canonico del Duomo di Mimmo Muolo Aveva…
Nome: San Demetrio di Tessalonica Titolo: Martire Nascita: III secolo , Sconosciuto Morte: 306, Tessalonica Ricorrenza: 9 aprile Tipologia: Commemorazione Patrono di: Piana degli Albanesi, San Demetrio Corone, San Demetrio ne’ Vestini, Morigerati, Oschiri Chiamato…
Il Papa affida al cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, un messaggio indirizzato ai partecipanti alle riunioni di primavera della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale. Il…
Papa Francesco ha dedicato l’udienza di oggi al legame tra la preghiera e la comunione dei santi, che “sono ancora qui, non lontani da noi”, come “i santi della porta accanto”. Ma “un santo che…
Nome: San Dionigi di Corinto Titolo: Vescovo Nascita: Corinto, Grecia Morte: II secolo, Corinto, Grecia Ricorrenza: 8 aprile Tipologia: Commemorazione Fu nominato vescovo di Corinto, la sua città. Le poche notizie sulla sua vita sono…
L’iniziatore del Cammino neocatecumenale ha chiesto che si preghi anche padre Mario Pezzi, ricoverato oggi a causa del coronavirus E’ stato dimesso ed è a casa per una convalescenza post-Covid, l’iniziatore del Cammino neocatecumenale, Kiko…
Nome: San Giovanni Battista de La Salle Titolo: Sacerdote Nascita: 30 aprile 1651, Reims, Francia Morte: 9 aprile 1719, Rouen, Francia Ricorrenza: 7 aprile Tipologia: Commemorazione Protettore: degli educatori, degli insegnanti S. Giovanni Battista, primo…
San Pietro da Verona Titolo: Sacerdote e martire Nascita: 1200, Verona Morte: 6 aprile 1252, Seveso Ricorrenza: 6 aprile Tipologia: Commemorazione Patrono di: Verona, Roccasecca, Fornelli, San Sossio Baronia, Castelleone di Suasa, Lapio, Ticineto, Castropignano,…
In Oriente, il termine “adorazione” viene riferito soltanto alla croce di Cristo. Un’omelia dello starets Ioann Krestjankin, per lunghi anni igumeno dell’unico monastero maschile permesso dal governo ateo sovietico. Le manifestazioni e l’Apocalisse di…
Al Regina Caeli, la preghiera che sostituisce l’Angelus nel periodo pasquale, papa Francesco spiega che “la tomba di Gesù non è stata scoperchiata per un fenomeno fisico, ma per l’intervento del Signore”. “Tutti i progetti…
Dal giorno della Risurrezione diventa obbligatorio il libro liturgico curato dalla Cei. Il vescovo Maniago: segno di speranza e di ripartenza. Le revisioni? Già accolte senza difficoltà di Giacomo Gambassi Tutti lo chiamano il nuovo…
Migliorano le condizioni dell’iniziatore del Cammino Neocatecumenale. A comunicarlo in un bollettino medico di oggi, gli altri due membri l’Equipe internazionale Una buona notizia per gli appartenenti alle comunità del Cammino Neocatecumenale: le condizioni di…
Il silenzio che caratterizza il Sabato Santo, in cui la Chiesa celebra solo la liturgia delle ore, manifesta un’attesa colma di speranza, che prelude alla manifestazione di Gesù Redentore. Come scrive sant’Agostino: “Oggi il Re…
Celebrata in una piazza san Pietro di nuovo vuota. Meditazioni e preghiere sono proposte dagli Scout Agesci “Foligno I” (Umbria) e dalla parrocchia romana Santi Martiri di Uganda Città del Vaticano (AsiaNews) – Una…
Il Papa emerito in una intervista al settimanale Die Tagespost il Papa ricorda la figura di san Giuseppe il cui «silenzio si fa azione e paola» di Filippo Rizzi «Sono naturalmente particolarmente lieto che papa…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.