Difendersi dal caldo, il decalogo della Croce Rossa
Bere molta acqua, pasti leggeri e a base di frutta e verdura, abiti ampi e in fibre naturali: dalle ondate di calore ci si protegge con poche semplici regole di Stefano Barricelli AGI – Come…
Bere molta acqua, pasti leggeri e a base di frutta e verdura, abiti ampi e in fibre naturali: dalle ondate di calore ci si protegge con poche semplici regole di Stefano Barricelli AGI – Come…
L’uomo accusava disturbi gastrointestinali Autore: Serena Tropea ROMA – Dopo 50 anni torna il colera in Sardegna. A darne notizia è L’Unione sarda che scrive di un pensionato di Arbus ricoverato nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale…
Al Centro di Riabilitazione Villa Beretta di Costa Masnaga è arrivato il “cobot” che permette alle persone con lesione spinale di camminare senza appoggiarsi a un sostegno. Un “cobot” che permette alle persone con lesione…
AGI – L’ex calciatore olandese Edwin van der Sar, 53 anni, già portiere dell’Ajax e della Juventus, è stato ricoverato in terapia intensiva per una emorragia cerebrale. Lo ha reso noto l’Ajax, club di cui…
Malattia di Crohn e colite ulcerosa al centro della nuova iniziativa per affinare le competenze degli specialisti gastroenterologi su queste patologie croniche altamente invalidanti e in costante aumento nel nostro Paese ROMA – Dopo il…
Un pericolo che minaccia la loro salute sta avanzando tra i nostri ragazzi e si chiama diabete. Sta aumentando e due nuovi studi rivelano un preoccupante aumento di diagnosi tra i bambini e gli adolescenti…
Studio al congresso europeo di riproduzione: “Va capito se il danno è permanente e incide sulla fertilità” Spermatozoi meno numerosi e più lenti negli uomini guariti da Covid 19, anche a distanza di oltre 3…
Dopo i picchi degli scorsi anni, iniziano i primi cali nei consumi, scesi del 12% a dicembre, grazie anche alle campagne di dissuasione del governo AGI – Le vendite di sigarette elettroniche sono aumentate di quasi…
Gli inestetismi dell’intimità maschile possono compromettere la salute sessuale, anche quando non sono legati a patologie deformative di Francesco Demofonti ROMA – Salute e bellezza sono un diritto anche per gli uomini: per migliorare il…
Una sala gremita ha accolto numerosi partecipanti, tra medici, operatori sanitari e infermieri, che si sono confrontati su differenti tematiche di Francesco Demofonti ROMA – Ha fatto tappa in Puglia la quinta edizione di ‘Hand’…
L’ospedale del Papa ha partecipato alla ricerca che offre nuovi strumenti per fronteggiare il particolare tipo di infezione del sangue resistente agli antibiotici. Ogni anno nel mondo si contano 3 milioni di bambini colpiti e…
L’allarme lanciato dalla Società Italiana di Medicina Ambientale che invita ad adottare comportamenti corretti per limitare rischi sanitari e difendersi dall’invasione di insetti AGI – L’ondata di caldo in arrivo nel nostro Paese associata alle…
Arto era paralizzato. Intervento a Torino ‘prima volta in Europa’ Un bimbo di poco meno di due anni è stato sottoposto a un intervento pionieristico per il ripristino della funzione di un arto inferiore paralizzato….
Lo hanno annunciato oggi le autorità locali nel tentativo di tranquillizzare l’opinione pubblica. Il Giappone continua a sostenere che le acque della centrale nucleare siano state trattate ma anche Greenpeace di recente ha criticato i…
Nel 2024 entrerà in vigore la Direttiva UE che prevede che tutte le bottiglie in PET abbiano i cosiddetti tethered cap. Ma c’è chi si è già portato avanti di Redazione AGI – In principio…
Potrebbe aiutare la ricerca sulle malattie genetiche ma solleva problemi etici e legali di Francesco Demofonti ROMA – Un gruppo di scienziati inglesi e americani ha creato embrioni umani sintetici utilizzando cellule staminali, senza l’utilizzo…
Di Salvatore Stano Tempo di bilanci per Mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, un vero uomo di Dio che in questi anni ha vissuto tutto il dramma del capoluogo ionico, città martoriata da un disastro…
Disegni, lettere e una struttura a forma di cuore in dono a Francesco, al suo secondo giorno di ricovero dopo l’operazione addominale: “Ti aspettiamo a braccia aperte”, scrivono i piccoli pazienti, a cui il Pontefice…
Con un intervento senza precedenti al Regina Margherita a Torino E’ stato salvato, con un intervento in endoscopia, un neonato affetto da mielomeningocele nasale, rarissima patologia che comporta una difettosa chiusura della base del cranio,…
A Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica ROMA – L’inquinamento da plastica è un problema globale responsabile di gravi danni all’ambiente terrestre e…
CorriAvis, corsa, donazione, solidarietà. Una manifestazione dal sapore dolce, amichevole, dallo spirito familiare, tutti di corsa per promuovere la donazione del sangue, una serata che è stata inserita nel calendario, in occasione della giornata mondiale…
Circa 2000 specialisti italiani e internazionali si confronteranno su una serie di patologie che presentano un alto tasso di crescita dal punto di vista demografico ed epidemiologico ROMA – Salute dei polmoni e ambiente: un…
-COMUNICATO STAMPA- Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 19.00 a Barletta, sul lungomare Pietro Paolo Mennea, prenderà il via la IV edizione della CorriAVIS. La manifestazione è stata organizzata dall’AVIS Comunale Barletta OdV in occasione…
La ricerca è stata presentata in anteprima al Congresso della S.I.R.U ROMA – “Microplastiche nel seme umano. Un ulteriore minaccia per la specie umana”. Lo studio in preprint sulla Rivista Internazionale Science of the Total…
La Food and Drug Administration ha autorizzato la sperimentazione per l’interfaccia cervello-macchina Di REDAZIONE Neuralink, la società che sviluppa l’interfaccia cervello-macchina di Elon Musk, ha ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration (Fda) statunitense per…
Si era infettato in Grecia dove era ricoverato da ottobre, da 10 giorni era stato trasferito al Sacco di Milano. Il responsabile della Rianimazione: “Quadro compromesso al di là delle infezioni” di REDAZIONE Un uomo…
tratto dal mensile “In Comunione” “Dare risalto alla figura femminile in occasione della festa della donna” obiettivo unico del consiglio direttivo dell’Avis Barletta, che ha organizzato un talk show tutto al femminile, per Sabato 11…
Da qualche giorno è stato reso pubblico il report di Legambiente “Mal’ Aria di Città. Cambio di passo cercasi”, il quale esordisce con parole che possiamo definire preoccupanti per tutta la nostra penisola: “Livelli di…
L’obbligo del certificato verde per gli stranieri che entrano in Italia scade il 31 maggio e non verrà prorogato. Il Calendario delle restrizioni sino a fine anno Dal primo giugno non servirà più il…
“La scienza è chiamata ancora ad intervenire, anche per fornire informazioni e conoscenze”, anche “per contribuire a una cultura più matura” DI Roberto Antonini ROMA – “Le sofferenze dei mesi trascorsi hanno lasciato segni profondi…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.