EXPO 2030 Roma si candida
Correva il 1942, Roma avrebbe dovuto ospitare l’Esposizione Universale, ma l’Expo di Roma in quell’anno, non vide mai la luce a causa della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, 2023, 81 anni dopo, Roma cerca di ottenere…
Correva il 1942, Roma avrebbe dovuto ospitare l’Esposizione Universale, ma l’Expo di Roma in quell’anno, non vide mai la luce a causa della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, 2023, 81 anni dopo, Roma cerca di ottenere…
Comunicato Stampa In occasione della Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, venerdì 28 aprile 2023, alle ore 11, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, si svolgerà la cerimonia di…
4 giorni, dal 17 al 20 aprile, nei quali operatori e istituzioni teatrali pugliesi e albanesi, si sono incontrati a Barletta con lo scopo di condividere opportunità, obiettivi produttivi e commerciali comuni, con grande fine…
“Gaia” resta a Barletta! L’installazione di Luke Jerram continuerà a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello fino al 25 aprile. Il grande successo di questi giorni, durante i quali c’è sempre stata grande affluenza…
Le avverse condizioni meteo, sono state le vere protagoniste di questo difficilissimo Open della Disfida, ma che non di certo sono riuscite a non far brillare la rivelazione e stella diciannovenne giapponese. Shintaro Mochizuki, dopo…
Anche per quest’anno, la città di Barletta e la sua amministrazione rinnoveranno, mantenendo viva una tradizione che va avanti dal 1504, il “Voto” dovuto alla storica liberazione della città dalla peste. A partire dalle ore…
Oggi, Venerdì 7 Aprile, la città di Barletta, si appresta a vivere due processioni molto particolari, proprio per il legame che la città ha con entrambe. La prima, la Processione Eucaristica Penitenziale, si snoda dalla…
Dall’ulivo alla Croce, una sola frase che potrebbe racchiudere tutta la Settimana Santa, dato che è proprio con la benedizione dei ramoscelli di ulivo e la processione liturgica verso la chiesa dove si celebrerà̀ la…
Oggi Domenica 2 Aprile, Domenica delle Palme, ha finalmente inizio il tanto atteso evento annuale che porta Barletta nei migliori palcoscenici del tennis internazionale. Barletta, e il Circolo Tennis “Hugo Simmen”, pronti per l’inizio della XXIII…
Sabato 25 e domenica 26 Marzo, i volontari del FAI, propongono la trentaduesima edizione delle Giornate FAI di primavera, prevedendo la visita a quei luoghi solitamente inaccessibili e poco noti di tutto il meraviglioso e…
Un prestito biennale, quello fatto dall’Indianapolis Art Museum negli Stati Uniti, che ha accordato al Comune di Barletta la richiesta di prestito. I quadri più belli di Giuseppe De Nittis sono tornati a casa accompagnati…
È un appuntamento molto sentito dai tarantini che si svolgerà con alcune limitazioni per garantire la sicurezza nel periodo post Covid di Raffaella Capriglia Le musiche delle pastorali, la fede, i profumi e i…
Giovedì prossimo, 25 novembre, l’atteso video messaggio del Papa darà il via all’undicesima edizione dell’appuntamento che quest’anno s’intitola “Audaci nella speranza, creativi con coraggio”. In chiusura, il 28 novembre, la messa in Duomo celebrata dal…
Il 30 ottobre nella cattedrale di Pinerolo alle ore 10 saranno ordinati diaconi in vista del sacerdozio Davide Porcu, 29 anni, originario della Sardegna; Andrea Dibattista, 30 anni, abruzzese; e Paolo Ramon Mendoza Rojas, 40…
Il leader Usa, accompagnato dalla moglie Jill, per la prima volta in Vaticano da presidente. Lungo dialogo a porte chiuse nella Biblioteca Apostolica: ribadito il comune impegno per la lotta alla pandemia e alla salvaguardia…
Papa Francesco: messaggio alla Bbc in vista della Cop26, “politici offrano con urgenza risposte efficaci alla crisi ecologica” Di M. Michela Nicolais “I decisori politici che prenderanno parte alla Cop26 di Glasgow sono chiamati…
Il premier britannico Boris Johnson, che domani parteciperà al G20 di Roma ha paragonato l’emergenza climatica al crollo dell’impero romano: “Roma e le sue meravigliose rovine sono un luogo perfetto per il G20: perché ci…
La notte fra sabato 30 e domenica 31 segna l’abbandono dell’ora legale fino alla prossima primavera La notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre segna il passaggio dall’ora legale all’ora solare. Quando saranno le…
Il tour ‘Le strade del cuore’ del gruppo Gvm Care & Research ha fatto tappa in Vaticano grazie alla collaborazione con l’Elemosineria Apostolica. Effettuate visite cardiovascolari ma anche consulti di medicina generale ad ampio spettro…
È uscita in Spagna la biografia dell’iniziatrice del Cammino neocatecumenale, “Carmen Hernández. Notas biográficas”, scritta per la BAC dal professore spagnolo Aquilino Cayuela: ha desiderato trasmettere il rinnovamento del Concilio Vaticano II Debora Donnini –…
L’Università Francisco de Vitoria di Madrid ha conferito il riconoscimento all’iniziatore del Cammino neocatecumenale e al Direttore Internazionale di Affari Religiosi dell’American Jewish Commitee, per il loro impegno nel dialogo fra ebrei e cristiani. Al…
In piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la denuncia di Francesco delle condizioni disumane in cui versano migliaia di rifugiati e richiedenti asilo nel Paese nordafricano. L’appello alla comunità internazionale a dare priorità al soccorso…
Il decennale della morte di Marco Simoncelli incrocia l’ultima gara italiana di Valentino Rossi in MotoGP Di Mario Piccirillo ROMA – Sabato, dopo le qualifiche dell’ultima gara di Valentino Rossi in Italia, pianteranno una quercia…
Videomessaggio a sorpresa del Papa nella giornata di apertura, in Puglia, della Settimana Sociale. Ascolta cosa ha detto il pontefice https://media.vaticannews.va/media/audio/s1/2021/10/21/17/136228380_F136228380.mp3
Il 15 ottobre nel mondo è il BabyLoss Awareness Day, per unire idealmente tutte le famiglie colpite dalla perdita di un bambino appena nato o in gravidanza Di Marcella Piretti BOLOGNA – “Mi dispiace, non…
Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulla guarigione miracolosa attribuita all’intercessione di Giovanni Paolo I, un Pontefice rimasto nel cuore della gente Papa Francesco ricevendo stamane in udienza…
“Sulla sanità si può investire, abbiamo risorse e una visione da mettere in campo” di Rachele Bombace ROMA – “Questo è il tempo giusto, dobbiamo trasformare la crisi di questi mesi in una opportunità che…
di Redazione Roma | A margine della serata di chiusura della decima edizione dell’International Tour Film Festival, organizzato dalla Civitafilm Commission e svoltasi presso l’Hotel San Giorgio di Civitavecchia, riflettori puntati su Ugo Patierno, chef…
Di Redazione ROMA – Giunto alla sua decima edizione, l’International Tour Film Festival si è confermato un evento mediatico di notevole spessore e di grande interesse; lo sbarco poi al Lido di Venezia, in occasione…
L’evento nel mese di luglio, ad annunciarlo il sindaco dimissionario Cosimo Cannito “Barletta ospiterà, ancora una volta, il Jova Beach Party in esclusiva regionale, il 29 e 30 luglio 2022“. Lo scrive in un post…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.