Covid o influenza? L’esperto spiega come capirlo
Come distinguere tra sintomi influenzali e Covid? Il medico di medicina generale alla Asl Roma 2 spiega che l’esordio è molto simile. Ma se è Covid, alla lunga uno se ne accorge: ecco perchè. di…
Come distinguere tra sintomi influenzali e Covid? Il medico di medicina generale alla Asl Roma 2 spiega che l’esordio è molto simile. Ma se è Covid, alla lunga uno se ne accorge: ecco perchè. di…
Ultimo incontro negoziale per la direttiva ‘Case green’: l’Europa si avvia a ridurre le emissioni degli edifici di Redazione La partita sulla normativa delle case green potrebbe chiudersi presto. Oggi, 7 dicembre, alle 16.30 è…
L’aula del Senato ha approvato in via definitiva e all’unanimità il ddl sull’oblio oncologico, già approvato dalla Camera lo scorso luglio di Redazione ROMA – I cittadini guariti dal cancro in Italia non saranno più…
Spallanzani: “Dobbiamo restare vigili ma senza fare allarmismi” di Redazione ROMA – Dopo circa un mese di sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi settimanali, da 3 settimane consecutive si rileva la progressiva ripresa della…
Dermatiti, orticaria, eruzioni cutanee: come gestire l’allergia al nichel attraverso la dieta di Redazione L’allergia al nichel, sia da contatto che alimentare, è sempre più diffusa e può manifestarsi attraverso dermatiti, orticaria o eruzioni cutanee….
Sotto sorveglianza alcune categorie di persone che potrebbero sviluppare il tumore al pancreas, così da scoprirlo quando le cure sono più efficaci di Redazione Il tumore al pancreas rappresenta una minaccia insidiosa, come dimostrato dalle…
Gli esperti commentano l’approvazione del rimborso da parte dell’Aifa per Olaparib, sottolineando il cambiamento radicale nelle prospettive di cura per il cancro al seno con mutazioni Brca in fase iniziale. di Redazione L’approvazione del rimborso…
Il Pontefice affronta la sua salute e annuncia la bronchite acuta e infettiva di Redazione Papa Francesco ha condiviso apertamente le sue recenti sfide di salute, attribuendole a un’infiammazione ai polmoni che ha comportato la…
L’indagine ‘Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina nella gestione dei pazienti con Sclerosi Multipla’ sottolinea la necessità di potenziare le televisite per garantire un efficace percorso innovativo. di Redazione La telemedicina nell’ambito delle cure…
L’OMS teme il fallimento degli obiettivi di eliminazione entro il 2030: la Società Italiana di Medicina Generale lancia una campagna di sensibilizzazione e screening. di Redazione Nuove prospettive inquietanti emergono dall’ambito della salute pubblica in…
Un’epidemia silenziosa: 1 bambino su 2.000 colpito in Europa occidentale di Redazione Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) nei bambini non sono più considerate rare, ma stanno diventando sempre più comuni, coinvolgendo attualmente 1 bambino…
Affrontare la transizione ormonale intorno ai 50 Anni: consigli degli esperti e rivelazioni sulla biologia della menopausa di Redazione La menopausa, un evento biologico significativo nella vita di ogni donna, è spesso affrontata con toni…
Un comune batterio della pelle, lo ‘Staphylococcus aureus’, identificato come la causa principale del prurito, secondo uno studio della Harvard Medical School. Scoperte che potrebbero rivoluzionare il trattamento del prurito persistente associato a malattie della…
Tecnologia avanzata permette la realizzazione di parti anatomiche complesse in un’unica soluzione di Salvatore Stano ZURIGO, BOSTON – Un team di ricercatori svizzeri e statunitensi ha compiuto un passo rivoluzionario nella stampa 3D, realizzando la…
Studio internazionale coinvolge l’Università di Chieti-Pescara nel promuovere approcci culturali nel trattamento dei disturbi mentali giovanili di Redazione CHIETI-PESCARA – Un innovativo studio condotto dall’Università di Harvard, dello Shamiri Institute, e dell’Università degli Studi “Gabriele…
Sequestrate penne iniettive di acido ialuronico dal mercato: esperto Aiteb mette in guardia dai rischi di interventi non professionali di Redazione Maurizio Benci dell’Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (Aiteb) lancia un severo monito sui pericoli…
Uno spazzolino speciale e un’analisi epigenetica consentono di individuare lesioni precancerose e cancerose con precisione Una significativa innovazione nella diagnosi precoce dei tumori della bocca potrebbe trasformare la pratica clinica, offrendo un test salivare rapido…
La ricerca coordinata in Italia offre una nuova speranza a coloro colpiti dal mesotelioma pleurico di Redazione Ogni anno in Italia, circa duemila individui ricevono una diagnosi di mesotelioma pleurico, un tumore aggressivo spesso associato…
Scienziati identificano il legame tra grasso viscerale e Alzheimer 15 anni prima dei primi segni di perdita di memoria di Redazione Uno studio scientifico – presentato in anteprima e che sarà divulgato al prossimo incontro…
L’IRCCS Humanitas di Milano presenta un innovativo progetto per la diagnosi precoce del carcinoma pancreatico, sfruttando tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale. Un passo avanti nella lotta contro la malattia, con strategie innovative e un impegno…
Giarratano: “Qualità dei contenuti clinico-scientifici e attrattività della formazione sono alla base del successo del congresso” ROMA – Si è chiuso sabato 28 ottobre, a Roma, ICARE2023, il 77° Congresso nazionale della Società italiana di…
In Italia, il 35% della popolazione generale è in sovrappeso e il 10% è obeso. La sindrome metabolica ha una prevalenza del 20% nella popolazione generale fino ad arrivare al 40% nella fascia di età…
Zaia: “Ancora un traguardo importante della nostra sanità, una conferma del livello di professionalità dei nostri operatori” VENEZIA – I medici dell’Azienda Università Ospedale di Padova, attraverso una tecnica molto specifica e particolare, hanno rimosso…
_Comunicato Stampa_ Un confronto sulle principali patologie dermatologiche, un’occasione per affrontare casi clinici e approfondire il tema delle nuove tecnologie e nuovi approcci terapeutici: è questo il focus del meeting, in programma questo sabato 23…
La decisione su un caso di sospensione dal lavoro di un’infermiera a Padova La Corte di giustizia Ue ha dichiarato irricevibile la domanda pregiudiziale di un giudice italiano sulla incompatibilità con il diritto Ue dell’obbligo…
Enrico Caruso ne mangiava un paio prima di ogni esibizione, le amava anche Alberto Sordi. In mare luccicano muovendosi in banchi compatti, il perché lo racconta un’antica leggenda di Giorgio e Caterina Calabrese Molti anni fa…
Lo dice il presidente di Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Roma il dottor Gilberto Triestino Autore: Carlotta Di Santo ROMA – “C’è un albero decisionale anche in odontoiatria: intervista ed ascolto del paziente, quindi esame…
Il tema è stato affrontato nella seconda edizione del progetto ‘La Sanità che vorrei’, promosso dalla SIMIT – Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali Autore: Carlotta Di Santo ROMA – Con l’incontro scientifico dal…
Fratoianni: «Non si può morire così» Autore: Francesca Del Vecchio MILANO. È morto per un malore causato dal caldo un operaio 44enne che stava lavorando sulla strada Vecchia Cremonese, a Lodi. L’uomo si è sentito…
Il cervello delle persone con obesità è meno sensibile alla sensazione di sazietà dopo l’assunzione di cibo, e resta così anche quando si perde peso. Autore: Elisabetta Intini Se quando mangiamo riusciamo a un certo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.